Being human (BBC)

Gli svaghi delle Noimamme

Moderators: zizzia, Nat, nene70

User avatar
Mirko e i furetti
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1622
Joined: Sat Dec 08, 2007 11:51 pm

Post by Mirko e i furetti »

Rie wrote:Ieri ho visto l'episodio pilota, sfidando i sottotitoli (oh, che vi devo dire, non mi piacciono! In genere non li seguo perché se leggo mi distraggo, ma il mio inglese pur essendo buono non è così perfetto da capire tutto-tutto).

Bello anche l'episodio pilota.
Nonostante la sensazione di smarrimento che danno gli attori diversi.
Il Mitch del pilota era meno figone ma più vampiro.
La Annie del pilota mi è piaciuta forse più della tua beniamina, devo dire.
Ma non ho capito... perché li hanno cambiati?
Non erano poi così male (se non altro a non aver visto il figone di cui sopra, e per te la tua beniamina).

Mirko, volevo anche dirti:
1) Hanno fatto un remake americano. Da facciata contro il monitor! Ma che serve fare un remake del genere?? Loro non hanno doppiaggio e capisco il remake dall'italiano, ma dall'inglese? Ne ho guardato un po' on line e preferisco di gran lunga l'originale inglese.
2) ... la prossima volta che te la prendi con la Meyer perché si inventa cazzate sui vampiri ti ricorderò che ti piace Mitch, un vampiro che si aggira tranquillamente di giorno, può NON nutrirsi di sangue per lunghi periodi e si beve pure la birra al pub :ola:


perché la bbc fa così. fa un episodio pilota, lo manda in onda e aspetta feedback.
se il feedback è positivo si da il via alla produzione con i rimaneggiamenti del caso, compreso il cast.

e poi:
1) lo so e mi rifiuto di accettarne l'esistenza. fanno il remake di tutto. skins, being human, shameless... che poi sono serie tipicamente inglesi (soprattutto skins e shameless con i loro eccessi e le loro "volgarità") e quindi trasportati in inglese stanno bene quanto uno stronzo col tutù. tanto per dirtene una in america non "sono pronti" (usiamo un eufemismo) per l'omosessualità maschile sullo schermo quindi il ragazzzo gay delle prime due serie è stato cambiato con una ragazza "curiosa".

2) il mio punto di riferimento è la rice (e quella, mi dispiace, da la merda sia a bh, sia a rincosooki sia soprattutto ai vampiri svarowsky e alle bimbominkia depresse di twilight). bh mi piace soprattutto per come gestisce fantasmi (grosse sorprese nella seconda e all'inizio della terza serie) e lupi "panati" (mi pare che la seconda o terza puntata ha un inizio con la trasformazione di george e una spiegazione bellissima).

saluti britannici
Mirko
Image
piccole piratesse crescono...
Image
[SIZE="1"]questa foto era grossa, lo so. ma qui si lamentano...
rimpicciolendola rende meno l'idea...
chi se ne frega?
è il pensiero che conta.
P.S. per compensare la fatica che ho fatto a rimpicciolirla diventerò ancora più fastidioso.[/size]


www.NoiMamme.it
probably the best forum in the world.

evoluzione in una frase: la sopravvivenza non casuale di codici che si modificano casualmente - r. dawkins in una trasmissione irlandese
c'è una RAGIONE per cui gli atei non si fanno schiantare con gli aerei contro i palazzi
le persone che non hanno senso dell'umorismo e non vogliono essere prese in giro per le loro credenze non dovrebbero credere in cose così facili da prendere in giro
sono agnostico. e sono molto più compassionevole del tuo dio
User avatar
Rie
Admin
Admin
Posts: 7933
Joined: Fri Dec 15, 2006 4:51 pm

Post by Rie »

Sono in ufficio e sto cercando di non ridere davanti alle colleghe sul punto 2) ahahah!

Sui remake made in USA non ho parole.
"Ci sono persone rotonde, mia cara signora, ci sono bambini a forma, diciamo, di triangolo, perché no, e ci sono... Ci sono bambini a zigzag"
(David Grossman)
User avatar
Rie
Admin
Admin
Posts: 7933
Joined: Fri Dec 15, 2006 4:51 pm

Post by Rie »

Solange wrote:ma ci sono i sottotitoli dai!


Ieri sera ho fatto le ore piccole e ho quasi finito la prima serie, ma una volta tanto sono certa che, pur di proseguire, i sottotitoli non mi fermeranno.

Continuo a pensare che sui vampiri questo telefilm ne spari peggio della Meyer coi glitterati ma pazienza.
La trovo una bella storia, e a sopresa (Mirko tu che sei un uomo serio non leggere ahahah!)...

io sono un po' innamoratina di Mitchell, lo confesso.

Solo UN PO' e -INA??
Aiuto, salvatemi :storto: E' da quanto a 14 anni guardavo il poster del cantante di turno appeso alla cameretta che non sono così fuori di testa per un personaggio dello spettacolo ahahahaha!
Mi sa che il punto non è solo la figaggine dell'attore, o meglio, il "mio" genere di figaggine (tipo un po' tenebroso, snello e senza muscolazzi in evidenza, capello lunghetto e pelle pallida), quanto la complessità, i conflitti del personaggio.

A Gianluca il telefilm non è piaciuto.
Se capisce che oltre alla trama mi interessa il protagonista, mi prende per il kiulo il doppio, lo sento :ola:
"Ci sono persone rotonde, mia cara signora, ci sono bambini a forma, diciamo, di triangolo, perché no, e ci sono... Ci sono bambini a zigzag"
(David Grossman)
Locked