viola ha tre anni e mezzo e ancora non si capisce se e' destra o mancina. da pochissimo predilige la sinistra per scrivere e disegnare, prima le usava entrambe indifferentemente, e comunque per mangiare usa la destra.
la su amaestra mi ha detto che in realta' e' adesso che inizia a capirsi, ma non per tutti ancora.
in ogni caso, lei a un anno parlottava, a un anno e mezzo faceva le frasi, a due anni le mancavano solo le erre. almeno nel nostro caso, nessuna correlazione
E se fosse mancino? Ci sono correlazioni con il linguaggio?
Credo di capire che non è questo il motivo del ritardino linguistico di Giacomo. Intendiamoci, ora non mi lamento più come qualche mese fa perchè non sta zitto un attimo, ma ancora si fa un po' di fatica a capirlo.
Mi sa che devo accettare un'altra ipotesi: forse non siamo stati in grado noi genitori di dare ai nostri figli un buon sostegno linguistico, visto che anche Vera, pur essendo avanti rispetto al fratello quando aveva la sua età, è però indietro rispetto ai coetanei
Mi sa che devo accettare un'altra ipotesi: forse non siamo stati in grado noi genitori di dare ai nostri figli un buon sostegno linguistico, visto che anche Vera, pur essendo avanti rispetto al fratello quando aveva la sua età, è però indietro rispetto ai coetanei