Notte buia, niente stelle (S. King)

Gli svaghi delle Noimamme

Moderators: zizzia, Nat, nene70

User avatar
Simom
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1723
Joined: Wed Mar 24, 2010 2:11 pm

Post by Simom »

Non tutto King mi piace, perche' alle volte ha proprio scritto perche' "costretto"...
per me il suo best e' e rimane "L'ombra dello Scorpione".
<CENTER></CENTER>
[LEFT]Non ci sono percorsi piu' brevi da cercare,[/LEFT]
[LEFT]c'e' la strada in cui credi[/LEFT]
[LEFT]e il coraggio di andare.[/LEFT]
[LEFT] [url=http://<embed src="http://www.widdlytinks.com/myfamily/stick/stickfamily.swf" FlashVars="t1=Lui Io Alessia Daniele&t2=La nostra famiglia&sc=0x993333&pv1=0&pn1=16&px1=243.55&pf1=1&pv2=1&pn2=17&px2=286.8&pf2=0&pv3=0&pn3=20&px3=317.85&pf3=1&pv4=1&pn4=9&px4=236.8&pf4=0&pv5=1&pn5=23&px5=328.8&pf5=1&pv6=1&pn6=1&px6=174.8&pf6=1&pv7=0&pn7=34&px7=397.8&pf7=1&pv8=0&pn8=37&px8=442&pf8=0" quality="high" wmode="transparent" width="500" height="230" name="My Stick Family" align="middle" allowScriptAccess="samedomain" type="application/x-shockwave-flash" pluginspage="http://www.macromedia.com/go/getflashplayer" /></embed>
<a href="http://www.widdlytinks.com/">My Stick Family from WiddlyTinks.com</a>
]<EMBED height=230 name="My Stick Family" type=application/x-shockwave-flash align=middle pluginspage=http://www.macromedia.com/go/getflashplayer width=500 src=http://www.widdlytinks.com/myfamily/stick/stickfamily.swf FlashVars="t1=Lui Io Alessia Daniele&t2=La nostra famiglia&sc=0x993333&pv1=0&pn1=16&px1=243.55&pf1=1&pv2=1&pn2=17&px2=286.8&pf2=0&pv3=0&pn3=20&px3=317.85&pf3=1&pv4=1&pn4=9&px4=236.8&pf4=0&pv5=1&pn5=23&px5=328.8&pf5=1&pv6=1&pn6=1&px6=174.8&pf6=1&pv7=0&pn7=34&px7=397.8&pf7=1&pv8=0&pn8=37&px8=442&pf8=0" quality="high" wmode="transparent" allowScriptAccess="samedomain"></EMBED>[/LEFT]
<CENTER>[/url]
</CENTER>
User avatar
Rie
Admin
Admin
Posts: 7933
Joined: Fri Dec 15, 2006 4:51 pm

Post by Rie »

Finito.
Lo ammetto: non è "stagioni diverse".

Comunque l'ho trovato un bel libro, del king migliore ma... attenzione per chi non lo conosce o non lo apprezza... del king "maturo".
Quello di Duma Key o della Storia di Lisey, per intendersi (non The Dome che è solo un "giocattolone", in fondo).
Un King meno da batticuore e più meditativo.

Tutti e quattro i racconti rappresentano l'incontro di persone normali con il proprio lato oscuro, "costrette" dalle circostanze, con minore o maggiore ragione, ad affrontarlo.

Il primo racconto è quello che ha più tratti splatter e meno profondità, ma rende benissimo l'atmosfera.
E il terzo, che non a caso è breve, di una lunghezza "tradizionale", non mi ha convinta: scontato, inutilmente iperbolico e già sfruttata l'idea.

Il secondo e il quarto mi hanno colpita parecchio, invece.
Aspri, crudeli, perfetti nell'assumere il punto di vista di due donne ferite, e nel narrare l'estremo limite a cui possono giungere, pronte a perdere se stesse perché è l'unico modo per ritrovarsi.
"Ci sono persone rotonde, mia cara signora, ci sono bambini a forma, diciamo, di triangolo, perché no, e ci sono... Ci sono bambini a zigzag"
(David Grossman)
Locked