nuova mamma

Raccontaci chi sei e come sei arrivata qui

Moderator: zizzia

User avatar
Linda Eva
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 2985
Joined: Sun Jan 09, 2011 5:46 pm

Post by Linda Eva »

cohiba wrote: La nana urlante si chiama Matilde e, come per matiti, qui si passano le giornate a poppare e a passeggiare in braccio. Con conseguente stress mio (comprensivo di mal di schiena finale) e suo. Siccome è sveglia mediamente 18 ore su 24 mangia come un lupo, ma non ce la faccio solo sol mio latte (non mi dà il tempo!) quindi per il momento sto integrando con il latte artificiale (ma spero proprio che sia una cosa temporanea...).
Sono un pò sullo stressatino andante... :occhiodibue: :occhiodibue:

Agnese G. Pupa wrote:Per il latte in polvere, non è una colpa! anche il mio è nato grande (kg4,100) e il mio non gli bastava nemmeno per i gargarismi!! dopo varie vicissitudini sono passata al solo latte in polvere e lui si è calmato tantissimo!
Ragazze, prima di tutto ancora una volta benvenute.

E' molto importante, però, che sappiate che pur essendo questo un timore amorevole comunissimo fra tutte le neo-mamme (anche molte NoiMamme e non solo alle prime armi) questo tipo di affermazione non è sostenuta dalla natura della fisiologia dell'allattamento e neanche dall'esperienza di quante, dopo aver capito come funziona, si sono fidate di mettersi e mettere alla prova il proprio bambino.

Vi posso assicurare che è un falso problema che si è andato "incrostando" nella mentalità comune (anche di addetti ai bambini in ospedale e pediatri) soprattutto negli ultimi decenni e che porta ad interpretare male alcuni segnali.
(Io stessa che ero stata messa in guardia, eppure ho provato questi timori, e soprattutto dopo, verso il 4° mese ho ceduto con il primo e l'ho anche quasi fatto anche con il secondo finché non ho avuto la fortuna di incontrarmi con queste brave mamme "capoccione" che mi hanno dato una mano a sciogliere dubbi che neanche sapevo di avere perché sembravano ragionevoli le risposte che mi venivano da presunti esperti in tema-vedi sopra- e conoscenti!!!).

Provo a spiegarmi, ma sarebbe più semplice e opportuno che una di voi voglia aprire un post appost (gergo :cisssss: per Apposito e nella sezione Help allattamento!) così potreste più facilmente essere supportate dalle esperte ufficiali.

La sensazione che il bambino sia spesso sveglio e nervoso e voglia sempre stare attaccato al seno perché avrebbe fame, è comune e, oltre a poter avere la spiegazione già accennata (desiderio di contatto), il fatto che abbia fame può essere verosimile.

Infatti soprattutto agli inizi dell'allattamento e in momenti di cosidetti picchi di crescita,come spiegato maglio nel topic sulla Fisiologia dell'allattamento, il bambino sente più fame e quindi si attacca al seno e ciuccia praticamente "a vuoto" spesso e anche a lungo. A volte se anche lo sentiamo deglutire sembra lo faccia solo di tanto in tanto e questo ci porta a pensare che non abbiamo sufficiente latte.
In realtà questo è esattamente il meccanismo con il quale, dai 1, dai 3-10 volte, il seno si "registra" sul nuovo ritmo stimolato dal bambino e finalmente si avvia in maniera fluida e serena a dargli piena soddisfazione.

Il latte viene prodotto durante la suzione del bimbo anche se ci sono volte in cui quello prodotto è in eccesso per una determinata poppata (può avere un po' meno fame rispetto al latte richiamato), e quindi resta a disposizione per la poppata successiva.
Se la volta dopo lo attaccate di nuovo lì dove sentite "pieno" (sensazione che indica, appunto, un residuo di latte di un altro pasto) lui prima finirà quello e ciò sarà certamente più immediato, ma poi dovrà di nuovo "ri-guadagnarselo" ciucciando ancora un po' per attivare la nuova produzione (ma a giochi avviati questo sarà via-via sempre più immediato).

Purtroppo, dato che questo meccanismo che la natura ha messo a punto è stato compreso solo da poco tempo, le idee (ingenue, ma errate) che succhi a vuoto solo per vizio, o che il latte non posta bastargli sembrano a volte essere comprovate dall'esperienza delle nostre sensazioni, ma solo perché non sapendo tutto questo siamo indotte a dare a questi comportamenti delle spiegazioni diffuse, sì purtroppo, ma non pertinenti.

E quindi, credendo di fare bene al nostro cucciolo, gli diamo latte artificiale (non naturale-v. Aggiunta e produzione di latte materno) di cui in reltà non avrebbe bisogno e soprattutto, una volta placato il suo legittimo e naturale senso di fame, sarà meno portato a "ciucciare a vuoto" (che è il suo modo di chiedere LM) interrompendo questo meccanismo e allontanando la possibilità che il seno si sintonizzi con le necessità del bambino.


Un abbraccio e, se potete, chiedete lumi a Lenina e Sheireh, perché vi garantisco per esperienza personale, che una volta capito il meccanismo vi si aprirà un mondo nuovo e sarete molto più serene anche per il proseguimento della vostra bellissima esperienza di neomamme!!!!
[font=&]
Tartarughino 2 Ottobre 2007[/font]
[font=&]
[/font]
[font=&][color=DarkGreen]Torello 27 Giugno 2010

***[/font][/color]


[font=&]Le mamme e i papà sono felicissimi di spalmarsi addosso i figli, di farseli dormire vicino, di allattarli a richiesta(...) i bambini, sentendosi più sicuri, piangono meno e si costruiscono un'immagine del mondo più serena. Li cercano e li coccolano gratis, prima ancora che il bambino ne faccia richiesta frignando.[/font]
[font=&](da Io Mi Svezzo Da Solo - L. Piermarini)[/font]


[font=&]L'adulto passa accanto a questo mistico amore senza riconoscerlo: ma badate, quel piccino che vi ama crescerà e scomparirà. Chi vi amerà come lui? Chi vi chiamerà andando a letto, dicendo affettuosamente -Stai qui con me-, anziché con indifferenza -Buonanotte-? Chi desidererà altrettanto ardentemente starci vicino mentre mangiamo, soltanto per guardarci? Noi ci difendiamo da quell'amore e non ne troveremo mai un altro uguale![/font]
[font=&](da Il Segreto dell'Infanzia M. Montessori)[/font]
User avatar
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 33486
Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
Contact:

Post by lenina »

cohiba wrote:wow che bellissimo benvenuto, grazie :grsm:

In effetti non mi sono presentata come si deve, vediamo di rimediare.
Io sono calabrese di Cosenza ma vivo a Bassano del Grappa da 10 anni ormai.
La nana urlante si chiama Matilde e, come per matiti, qui si passano le giornate a poppare e a passeggiare in braccio. Con conseguente stress mio (comprensivo di mal di schiena finale) e suo. Siccome è sveglia mediamente 18 ore su 24 mangia come un lupo, ma non ce la faccio solo sol mio latte (non mi dà il tempo!) quindi per il momento sto integrando con il latte artificiale (ma spero proprio che sia una cosa temporanea...).
Sono un pò sullo stressatino andante... :occhiodibue: :occhiodibue:


La produzione di latte va a richiesta.
Più ciuccia più ne produci, non esiste un limite a quanto puoi produrne.
Il seno non è un contenitore che deve ricaricarmi la produzione avviene sul momento.
Ogni volta che dai del LA spingi il seno a produrre meno latte.
Se vuoi parlarne c'è la sezione help allattamento.
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)

http://franceefamiglia.com/



Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010



“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
User avatar
cohiba
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 4727
Joined: Wed Apr 06, 2011 11:46 am

Post by cohiba »

miiiiiiii ma dove siete state tutto questo tempo??
mi sto ambientando nel forum e ho cominciato a leggere un pò di cose (tra un urlo e una poppata) e ho trovato praticamente tutte le risposte alle mie domande! Siete POTENTI!! Non ho avuto bisogno di aprire nuovi post proprio per questo.
Ho intenzione di trattenermi a lungo con voi, se mi volete :red: :cisssss:

grazieeeeeeeee
Locked