Mi e' piaciuta molto questa iniziativa e penso che mi associero' anche io!
"Quando non avremo più buona cucina, non avremo più letteratura, né intelletto elevato, né riunioni amichevoli, né armonia sociale" (Marie Antoine Carême)
L'Associazione per la tutela e valorizzazione del patrimonio cucinario gastronomico tipico d'Italia, con il progetto Home Food patrocinato dal Ministero delle Politiche Agricole, da varie Regioni italiane e in collaborazione con l'Università di Bologna, valorizza e diffonde la cultura del cibo tradizionale intrecciata con la cultura del prodotto tipico e del territorio. In questo spirito è possibile essere ospiti di famiglie italiane e gustare cibi cucinati dalle Padrone di casa depositarie dell'antica sapienza cucinaria.
Gli Ospiti (vedi: Diventa Socio Fruitore) così come le Padrone di casa chiamate Cesarine (vedi: Le Cesarine) sono soci dell'Associazione.
Le Padrone di casa vengono affettuosamente chiamate Cesarine (vedi: Le Cesarine) in omaggio a tutte le nonne, le dade, le zie, che hanno allietato di sapori la nostra infanzia.
Home Food tende a creare un circuito virtuoso, nel quale antiche ricette (vedi: Ricette), senso dell'ospitalità, peculiarità del territorio, valorizzazione del prodotto tipico (vedi: L'Equazione Home Food) si fondono in una proposta caratteristica e caratterizzante non solo la Regione, ma la singola Provincia e lo specifico Territorio (vedi: L'Italia di Home Food)
Home Food ha costruito una rete su tutta la penisola (vedi: L'Italia di Home Food) in modo da offrire la possibilità di trovare in molte località d'Italia una tavola accogliente e tradizionale dai cibi curati e approntati solo per i soci, pronta ad accoglierli.
Fra le altre iniziative dell’Associazione sono Eventi effettuati in luoghi di particolare interesse artistico-storico, l’edizione di pubblicazioni che riguardano la cultura del cibo intrecciata al territorio e quant’altro vede il cibo della tradizione come creatore di civiltà."
le cesarine
Un po'come le Mariette artusiane???
Molto interessante!!!
http://enogastronomia.blog.dada.net/post/334824/Cuochi+per+passione+alla+corte+di+re+Artusi

Molto interessante!!!
http://enogastronomia.blog.dada.net/post/334824/Cuochi+per+passione+alla+corte+di+re+Artusi

