non si può pianificare il futuro in modo dettagliato con un figlio, però è saggio anche pensare a quanto costerà crescerlo digintosamente.
io sono molto fortunata, mi hanno prestato e regalato un sacco di cose e ho i miei che me lo curano quando sono al lavoro.
devo dire che fino ad ora in termini economici non ho speso molto per Giorgio.
mi sembra scontato che la questione economica sia un (e non il fondamentale) pensiero prima di decidere se avere un figlio o meno
ciao a tutte, ho qualche domandina!
Moderator: zizzia
- Ambra
- Admin
- Posts: 3715
- Joined: Fri Dec 15, 2006 6:03 pm
laste wrote:Amber, perchè 300 euro la gravidanza?
Io andavo in consultorio, i ticket sono gratuiti in gravidanza se gli esami sono quelli previsti da quella settimana di gestazione, morale: 2 gravidanze 0 euro (alla terza mi sono rivolta al privato per motivi personali)
le analisi del sangue non le pagavi?
Io non so ché ho fatto i controlli in Germania,ma le mie
amiche hanno sempre speso un sacco per i controlli ematici.
Toxo,cmv,emocromo,ferritina,hiv,hcv,fibrinogeno etc etc non partono almeno 70 euro?
- LauraDani
- Ambasciatore
- Posts: 2545
- Joined: Tue Sep 21, 2010 11:54 am
no, le analisi non le paghi (quasi) tutte, nel senso che solo CMV si paga, toxo e il resto sono esenti in gravidanza, anzi, anche preconcepimento
ferritina e fibrinogeno? mai fatte!
però zero euro come dice laste mi fa strano: a me anche il consultorio AIED chiede 80 euro a visita!
ferritina e fibrinogeno? mai fatte!
però zero euro come dice laste mi fa strano: a me anche il consultorio AIED chiede 80 euro a visita!
Meriggiare pallido e assorto
presso un rovente muro d’orto,
ascoltare tra i pruni e gli sterpi
schiocchi di merli, frusci di serpi.
Nelle crepe del suolo o su la veccia
spiar le file di rosse formiche
ch’ora si rompono ed ora s’intrecciano
a sommo di minuscole biche.
Osservare tra frondi il palpitare
lontano di scaglie di mare
m entre si levano tremuli scricchi
di cicale dai calvi picchi.
E andando nel sole che abbaglia
sentire con triste meraviglia
com’è tutta la vita e il suo travaglio
in questo seguitare una muraglia
che ha in cima cocci aguzzi di bottiglia.
(E. Montale)
presso un rovente muro d’orto,
ascoltare tra i pruni e gli sterpi
schiocchi di merli, frusci di serpi.
Nelle crepe del suolo o su la veccia
spiar le file di rosse formiche
ch’ora si rompono ed ora s’intrecciano
a sommo di minuscole biche.
Osservare tra frondi il palpitare
lontano di scaglie di mare
m entre si levano tremuli scricchi
di cicale dai calvi picchi.
E andando nel sole che abbaglia
sentire con triste meraviglia
com’è tutta la vita e il suo travaglio
in questo seguitare una muraglia
che ha in cima cocci aguzzi di bottiglia.
(E. Montale)