domandina

Moda, tendenze e bellezza

Moderators: Giusy, Gabry, Daria

User avatar
cohiba
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 4727
Joined: Wed Apr 06, 2011 11:46 am

domandina

Post by cohiba »

ora faccio una domanda cretina, ma ho un dubbio e so che me lo toglierete :ghgh:
durante l'allattamento se una si pesa sulla bilancia, può essere che pesi di più se hai il seno pieno?
Ultimamente la mia capacità espressiva è veramente limitata (sarà mica che parlo tutto il tempo con Matilde?).
Cerco di spiegarmi meglio, se ti pesi la mattina quando hai il seno pieno di latte è ovvio che pesi di più no? Ha senso? :mumble: :mumble:
MATILDE
Image
Image Image

amministratore delegato delle noistreghe :ehehe:


“Ogni mattina, un neutrino si sveglia e sa che dovrà correre più veloce della luce. Ogni mattina, la luce si sveglia e sa che dovrà arrivare al Gran Sasso prima del neutrino. Ogni mattina, non importa che tu sia neutrino o luce, ti toccherà ascoltare le minchiate della Gelmini che si è laureata a 732 km da casa e non riesce ad uscire dal tunnel.”
Daniela
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3046
Joined: Wed Mar 07, 2007 11:58 am

Post by Daniela »

Non credo che faccia una grossa differenza anche perchè come sai (lo sai vero?!?!) il latte si crea nel momento in cui il bimbo succhia e non c'è un serbatoio in cui si deposita.
Ora è vero che il seno il mattino è "pieno" nel senso che può avere un po' di latte, ma credo che la quantità sia davvero irrisoria e che il senso di pienezza sia una sensazione che vada oltre la reale pesantezza.

Quindi non penso che a livello di peso ci sia quella grossa differenza, forse qualche decina di grammi.
La vita è sfuggente.
Ma può esserlo come sabbia o come semente...
A noi la scelta.
User avatar
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 33486
Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
Contact:

Post by lenina »

Il latte contenuto nel seno è pochissimo la maggioranza del latte si crea a richiesta.
La sensazione di "turgore" è dovuta più che altro al fatto che il latte tende a sfuggire dai dotti e infiammare leggermente.
Quindi no.
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)

http://franceefamiglia.com/



Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010



“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
Locked