PARTO INDOLORE E GRATIS IN TUTTE LE PROVINCE
Commissione da ok:entro '08 servizio disponibile costantemente
Bologna, 5 dic. (Apcom) - Partorire senza dolore rappresenta un diritto che per le donne dell'Emilia-Romagna sembra sempre più vicono. Entro il 31 dicembre 2008 infatti le Aziende sanitarie emiliano-romagnole dovranno garantire, in almeno un punto nascita a livello di ciascuna provincia, l'erogazione del servizio di partoanalgesia, con carattere di gratuità, tutto il giorno e tutti i giorni dell'anno.
In ogni "punto nascita", dovrà comunque essere garantita almeno una metodica non farmacologica di controllo /contenimento del dolore nel parto.
Lo ha stabilito una delibera approvata dalla Commissione "Politiche per la salute e Politiche sociali", della Regione, che ha inoltre, stabilito i percorsi di formazione del personale, sia per la parto analgesia, sia per le altre metodiche farmacologiche e non, ed interventi informativi rivolti ai cittadini sulle modalità di accesso alle tecniche di contenimento/controllo del dolore del parto nei punti nascita aziendali.
Emilianoromagnoleeeeeee
-
- Ambasciatore
- Posts: 3806
- Joined: Fri Dec 15, 2006 6:51 pm
- Contact:
Emilianoromagnoleeeeeee
[color=DarkOrange]http://www.mammaimperfetta.it
[/color]
[/color]
Re: Emilianoromagnoleeeeeee
Silvietta wrote:PARTO INDOLORE E GRATIS IN TUTTE LE PROVINCE
Commissione da ok:entro '08 servizio disponibile costantemente
Bologna, 5 dic. (Apcom) - Partorire senza dolore rappresenta un diritto che per le donne dell'Emilia-Romagna sembra sempre più vicono. Entro il 31 dicembre 2008 infatti le Aziende sanitarie emiliano-romagnole dovranno garantire, in almeno un punto nascita a livello di ciascuna provincia, l'erogazione del servizio di partoanalgesia, con carattere di gratuità, tutto il giorno e tutti i giorni dell'anno.
In ogni "punto nascita", dovrà comunque essere garantita almeno una metodica non farmacologica di controllo /contenimento del dolore nel parto.
Lo ha stabilito una delibera approvata dalla Commissione "Politiche per la salute e Politiche sociali", della Regione, che ha inoltre, stabilito i percorsi di formazione del personale, sia per la parto analgesia, sia per le altre metodiche farmacologiche e non, ed interventi informativi rivolti ai cittadini sulle modalità di accesso alle tecniche di contenimento/controllo del dolore del parto nei punti nascita aziendali.
se faro mai un altro figlio lo andro a partorire li!!

- giuliana
- Admin
- Posts: 2254
- Joined: Sat Dec 16, 2006 2:05 pm
Re: Emilianoromagnoleeeeeee
Silvietta wrote:PARTO INDOLORE E GRATIS IN TUTTE LE PROVINCE
Commissione da ok:entro '08 servizio disponibile costantemente
Bologna, 5 dic. (Apcom) - Partorire senza dolore rappresenta un diritto che per le donne dell'Emilia-Romagna sembra sempre più vicono. Entro il 31 dicembre 2008 infatti le Aziende sanitarie emiliano-romagnole dovranno garantire, in almeno un punto nascita a livello di ciascuna provincia, l'erogazione del servizio di partoanalgesia, con carattere di gratuità, tutto il giorno e tutti i giorni dell'anno.
In ogni "punto nascita", dovrà comunque essere garantita almeno una metodica non farmacologica di controllo /contenimento del dolore nel parto.
Lo ha stabilito una delibera approvata dalla Commissione "Politiche per la salute e Politiche sociali", della Regione, che ha inoltre, stabilito i percorsi di formazione del personale, sia per la parto analgesia, sia per le altre metodiche farmacologiche e non, ed interventi informativi rivolti ai cittadini sulle modalità di accesso alle tecniche di contenimento/controllo del dolore del parto nei punti nascita aziendali.
da noi è già così da mò! hahahaha
dai dai che per alcuni versi siamo pure meglio dell'emilia ....
evvaiiii

ALESSIA E CHIARA
- Marì
- Utente Vip
- Posts: 1916
- Joined: Fri Dec 15, 2006 5:18 pm
Il dolore non mi spaventa e spero comunque di fare prima io di loro eheheheh
Per "una metodica non farmacologica di controllo /contenimento del dolore nel parto" cosa intendono?
I vari strumenti utili ad affrontare meglio il dolore?
A Forlì sono già a posto per quello.
Per "una metodica non farmacologica di controllo /contenimento del dolore nel parto" cosa intendono?
I vari strumenti utili ad affrontare meglio il dolore?
A Forlì sono già a posto per quello.
[color="Purple"]Marianne, Elettra (14 gennaio 2009) e Glauco (16 maggio 2004)[/color]
[color="Purple"]02/11/2010: 68,5 kg --------> 14/07/2011: 58,7 kg[/color]
[color="Purple"]02/11/2010: 68,5 kg --------> 14/07/2011: 58,7 kg[/color]