lenina wrote:dipende dalla tecnica di monta. All'inglese ti tieni con la forza delle gambe all'americana puoi tenerti alla sella ma comunque la posizione è salda. Per fermare il cavallo tiri verso di te le redini mantenendole basse
allora mi consigli la monta all'americana? semmai chiedo al maneggio dove dovrei fare il corso, perchè il mio problema è anche l'equilibrio, tendo ad appoggiarmi al collo del cavallo durante il trotto, perchè vado in avanti.
FEDETRICE wrote:allora mi consigli la monta all'americana? semmai chiedo al maneggio dove dovrei fare il corso, perchè il mio problema è anche l'equilibrio, tendo ad appoggiarmi al collo del cavallo durante il trotto, perchè vado in avanti.
Dipende da cosa vuoi fare. Se il tuo interesse è fare passeggiate secondo me americana è molto meglio.
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)
Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010
“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”. Carlos Gonzales. Tratto da "Besame Mucho"
Mammatitta wrote:Io! Solo all'inglese però, all'americana sono un sacco di patate appeso alla sella!!!!
Che se si fanno tratti lunghi è uno dei grandi vantaggi della monta americana. Quando si va tranquilli si può stare seduti all'inglese sei sempre in tiro e in tensione
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)
Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010
“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”. Carlos Gonzales. Tratto da "Besame Mucho"