Nasce interamente finanziato dalla Regione Piemonte (non lo specifico a caso..).
Dal 2005 è amministrato e gestito dal Museo Nazionale del Cinema ed è diventato il più importante Film Festival di questo tipo in Europa.
Ogni anno ci sono alcuni "temi" che caratterizzano l'edizione e che guidano la scelta dei film da mettere in concorso.
Quest'anno per la prima volta in 26 edizioni la Regione Piemonte ha ritirato il patrocinio all'evento un mese prima dell'inizio, un bel segnale per comunicare che la Lega Nord finalmente veglia anche su di noi.
Nonostante questo è andato tutto a meraviglia, come ogni anno mi sono incastrata gli impegni e liberata quanto possibile per passare qualche giornata chiusa lì dentro.
Ho visto per la prima volta tantissime coppie (etero) di mezza età venire a vedersi i film e vagare con il programma in mano negli orari più impensabili.. e questo è bene.
Dato che nel mezzo cadeva il w end mi sono fatta raggiungere dalla fidanzata per vedere finalmente un film insieme a lei.
Abbiamo scelto Tomboy che dalla trama mi pareva promettente e quando siamo uscite ci siamo dette "questo vince".
“Nella varietà dei film in concorso di questa edizione 2011 del festival Da Sodoma a Hollywood, la giuria dei lungometraggi ha deciso all'unanimità di assegnare il primo premio al film Tomboy di Cèline Sciamma per maestria, sensibilità e leggerezza, ma anche per la profondità con cui viene trattato il tema dell'identità sessuale nel tempo dell'infanzia”.
Eccolo là.
http://comunicazionedigenere.wordpress.com/2011/05/12/arriva-tomboy-un-film-assolutamente-da-vedere/
Qui c'è la trama, il film è uscito ad aprile nelle sale in Francia per cui ci sono buone probabilità che presto si troverà in dvd o che verrà proiettato in qualche cinema piccolo e sperduto

Io lo tengo d'occhio, se vi dovesse capitare è un bellissimo film da guardare con i bambini o anche da sole.. molto molto noimamme syle!
