La paura di invecchiare (lungo)

Moda, tendenze e bellezza

Moderators: Giusy, Gabry, Daria

User avatar
emamè
Utente
Utente
Posts: 4499
Joined: Fri Sep 17, 2010 11:17 pm

Post by emamè »

Erin-75 wrote:
Non so come spiegarlo, ho la sensazione che mi siano stati scippati degli anni che avrei dovuto vivere diversamente, avrei dovuto fare altre cose, vedere altri posti, incontrare altra gente.
E come detto, mi sento mancare la terra sotto i piedi, non c'è più tempo per fare quello che vorrei? Se c'è perché non riesco ad afferrarlo? In che cosa sbaglio?

C'è sempre quest'ansia del " però fatto questo potrò finalmente fare quest'altro, però superata questo potrò affrontare quest'altro", così c'è sempre questa proiezione ad un futuro piacevole che improvvisamente diventa passato senza essere mai stato presente, una fregatura su tutta la linea.


cara Erin, dato che siam coetanee non sta a me dirti che tempo per aver paura di invecchiare ne hai ancora molto, ma non vedo, io personalmente, il giro di boa.

credo che il nocciolo della questione sia soprattutto in queste tue frasi;

la sensazione di meritarsi qualcos'altro il fermarsi e chiedersi, ma? era dunque tutto qua?
la consapevolezza che c'è ben altro, che c'è di meglio (c'è sempre di meglio) e la sensazione di non essere in grado di afferralo
sentirsi sfrecciare la vita accanto e sentire che non la stiamo davvero vivendo.

le difese che nel tempo ci siamo costruite ci portano a restare sedute sulla panchina a guardare, perchè vivere meno intensamente significa anche soffrire un po meno o illudersi di poter controllare il dolore;
ma è necessario alzarsi dalla panchina e risalire sulla giostra, prima o poi, rischiare e ributtarsi, per sentirsi di nuovo e per sempre, giovani.ù

questo è quello che mi sento io.

:bacio:
[color="DarkGreen"]Veruzese addicted[/color]

"Francamente, me ne infischio."
(Reth Butler)

<a href="http://lilypie.com/"><img src="http://lb1f.lilypie.com/mDWAp2.png" width="400" height="80" border="0" alt="Lilypie First Birthday tickers" /></a>
Image

Uploaded with ImageShack.us


[color="darkorange"][font="Century Gothic"]Il parto è un giorno, lei è tutta la vita.[/font][/color] [color="darkorange"](Solange)[/color]
User avatar
Bru
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 2782
Joined: Wed Apr 23, 2008 3:48 pm

Post by Bru »

La vita è fatta per essere vissuta, io in un certo senso vivo come te, fatta una cosa sto pensando già a quella successiva, è una questione di carattere penso.
Pensa al presente, a quello che sei ora a cosa ti ritrovi adesso.
Hai fatto tanto e , a differenza di molti, non si può dire che non sei arrivata a nulla.
Vai sempre avanti e affronti ostacoli a due a due.

Secondo me non è vecchiaia, è saggezza e puoi solo andarne fiera.

:bacio:
Mamma di Michele 8 anni

Il Mio Blog
User avatar
LauraDani
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 2545
Joined: Tue Sep 21, 2010 11:54 am

Post by LauraDani »

Erin-75 wrote:...per la sensazione di sentirsi mancare la terra sotto i piedi.
Forse è questo eterno senso di precarietà lavorativa che non mi ha concesso di diventare veramente grande, ma il fatto è che io mi sento passare dalla giovinezza alla vecchiaia senza aver vissuto gli anni della maturità adulta.

Non so come spiegarlo, ho la sensazione che mi siano stati scippati degli anni che avrei dovuto vivere diversamente, avrei dovuto fare altre cose, vedere altri posti, incontrare altra gente.
E come detto, mi sento mancare la terra sotto i piedi, non c'è più tempo per fare quello che vorrei? Se c'è perché non riesco ad afferrarlo? In che cosa sbaglio?...


ciao cara
io credo che il vero punto dolente sia quella precarietà lavorativa che non ti ha consentito, forse, di pianificare, progettare sul lungo termine
per cui ora forse temi che non ci sia più tempo per farlo
non hai nessun esempio di donna o comunque di persona più vecchia di una decina d'anni e che ti sappia riflettere un'immagine di una possibile te a 45 anni?
insomma, è evidente che a 35 anni c'è ancora tempo
ma forse non riesci a immaginarla, una Erin a 50 anni e ti immagini sempre uguale ad ora, ma per altri 10/15/35 anni, un pò come in quel film in cui ogni giorno era esattamente identico al precedente
questo deprimerebbe chiunque, mi pare
io mi sento come matifraso, mi sembra di avere finito una vita
e sto cercando di capire cosa voglio essere, dove voglio arrivare, quali traguardi voglio raggiungere nei miei secondi 40 anni!
avere esempi di persone che sono più avanti di me in questo cammino, a me aiuta ad immaginarmi nel mio futuro
e mi da forza, ed energia
Meriggiare pallido e assorto
presso un rovente muro d’orto,
ascoltare tra i pruni e gli sterpi
schiocchi di merli, frusci di serpi.

Nelle crepe del suolo o su la veccia
spiar le file di rosse formiche
ch’ora si rompono ed ora s’intrecciano
a sommo di minuscole biche.

Osservare tra frondi il palpitare
lontano di scaglie di mare
m entre si levano tremuli scricchi
di cicale dai calvi picchi.

E andando nel sole che abbaglia
sentire con triste meraviglia
com’è tutta la vita e il suo travaglio
in questo seguitare una muraglia
che ha in cima cocci aguzzi di bottiglia
.

(E. Montale)
Locked