che il Rumtopf abbia inizio !

Idee culinarie per grandi e bambini
User avatar
superstrafra
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3675
Joined: Mon Sep 07, 2009 10:47 pm

Post by superstrafra »

prima cosa: malefici!
dopodichè alcune domande.

ho trovato un orcio di quelli smaltati da legumi, insomma, una pentola di coccio con coperchio tipo questa
Image
può adattarsi allo scopo?
tiene circa 3 litri di liquido, è sufficiente?
meglio calare la dose della frutta?

ed ancora, quanti litri di rhum sono necessari alla fine del procedimento?
più di uno?
il rhum ho letto si dice sia meglio se scuro: che si fa, si predilige la gradazione o il colore?
devo mica andare nel negozio specializzato in rhum della città? suggerimenti?

infine ho letto che si sconsiglia di agitare liquido e rimestare frutta prima dell'apertura finale; mi domando come, così, facendo, si eviti che lo zucchero si cristallizzi. boh.

vi viene in mente altro?
sono un po' in ritardo, qui le fragole stanno finendo.

e le arance?
<a href="http://lilypie.com"><img src="http://by.lilypie.com/ur8Rp2.png" alt="Lilypie dal 6° al 18° Ticker" border="0" /></a>
<a href="http://lilypie.com/"><img src="http://lb3f.lilypie.com/7yt7p2.png" width="400" height="80" border="0" alt="Lilypie Third Birthday tickers" /></a>
[SIZE="1"][CENTER]Sono visibile
Chiara e pulsante
Un cuore esposto
Sono una gioia infinita e urlante
Sono un brivido esteso all'universo
Che rimane fermo

Sono un nido sui rami d'inverno
[/CENTER][/size]
User avatar
ginger
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 2829
Joined: Wed Oct 14, 2009 8:27 pm

Post by ginger »

ho trovato un orcio di quelli smaltati da legumi, insomma, una pentola di coccio con coperchio tipo questa
Image
può adattarsi allo scopo?


Secondo me va bene. Dalle mie letture in giro per il web ti consiglierei di mettere della pellicola per alimenti a coprire la pentola e poi sopra il tappo, perché dato che il solo tappo non è a chiusura ermetica rischi che l'alcol evapori.

tiene circa 3 litri di liquido, è sufficiente?
meglio calare la dose della frutta?


La dose della frutta è indicativa. Io ho messo tante fragole perché mi piacciono, poi metterò giusto una manciata di ciliegie e un frutto o due per tipo. Ma si va a occhio. Tieni conto che la frutta macerando perde liquidi e si riduce di volume, quindi ce ne sta di più, perché metterai meno rhum ai rabbocchi successivi.

ed ancora, quanti litri di rhum sono necessari alla fine del procedimento?
più di uno?


Secondo me con un vaso da tre litri ne andranno almeno una bottiglia e mezza, anche due.

i
l rhum ho letto si dice sia meglio se scuro: che si fa, si predilige la gradazione o il colore?
devo mica andare nel negozio specializzato in rhum della città? suggerimenti?


Io ho privilegiato la gradazione con un rhum bianco a 50°. Leggendo su cookaround c'era chi lo aveva fatto con il rhum bianco ed era stato soddisfatto.
Invece chi usava quello a 40°, per timore non fosse sufficientemente alcolico per conservare la frutta lo ha tagliato con dell'alcol a 95°, facendo le debite proporzioni. A me sembrava più complicato, quindi ho preso il rhum più alcolico che ho trovato.
Alla fine credo l'importante sia prendere un rhum di discreta-buona qualità.

infine ho letto che si sconsiglia di agitare liquido e rimestare frutta prima dell'apertura finale; mi domando come, così, facendo, si eviti che lo zucchero si cristallizzi. boh.


Un po' di zucchero si deposita sul fondo. Agitando il vaso di tanto in tanto si evita che indurisca troppo.
La rimestata finale serva a miscelare tutta la frutta, perché se fatto con delicatezza ogni volta, dovrebbe rimanere a strati sovrapposti. Se ti riesce bene, altrimenti se si mescola tutto ogni volta va bene lo stesso. Tanto alla fine dovresti mescolare comunque.

vi viene in mente altro?
sono un po' in ritardo, qui le fragole stanno finendo.

e le arance?


Prapara subito le fragole, poi aspetta di trovare delle buone ciliegie.
Il resto della frutta lo aggiungi man mano che ne trovi di buona qualità.

Le arance non mi ispirano, non credo siano particolarmente buone da mangiare così a pezzi.
[CENTER]Dicono che c'è un tempo per seminare
e uno più lungo per aspettare
io dico che c'era un tempo sognato
che bisognava sognare.

Ivano Fossati[/CENTER]
User avatar
superstrafra
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3675
Joined: Mon Sep 07, 2009 10:47 pm

Post by superstrafra »

ginger wrote:Secondo me va bene. Dalle mie letture in giro per il web ti consiglierei di mettere della pellicola per alimenti a coprire la pentola e poi sopra il tappo, perché dato che il solo tappo non è a chiusura ermetica rischi che l'alcol evapori.



La dose della frutta è indicativa. Io ho messo tante fragole perché mi piacciono, poi metterò giusto una manciata di ciliegie e un frutto o due per tipo. Ma si va a occhio. Tieni conto che la frutta macerando perde liquidi e si riduce di volume, quindi ce ne sta di più, perché metterai meno rhum ai rabbocchi successivi.



Secondo me con un vaso da tre litri ne andranno almeno una bottiglia e mezza, anche due.

i

Io ho privilegiato la gradazione con un rhum bianco a 50°. Leggendo su cookaround c'era chi lo aveva fatto con il rhum bianco ed era stato soddisfatto.
Invece chi usava quello a 40°, per timore non fosse sufficientemente alcolico per conservare la frutta lo ha tagliato con dell'alcol a 95°, facendo le debite proporzioni. A me sembrava più complicato, quindi ho preso il rhum più alcolico che ho trovato.
Alla fine credo l'importante sia prendere un rhum di discreta-buona qualità.



Un po' di zucchero si deposita sul fondo. Agitando il vaso di tanto in tanto si evita che indurisca troppo.
La rimestata finale serva a miscelare tutta la frutta, perché se fatto con delicatezza ogni volta, dovrebbe rimanere a strati sovrapposti. Se ti riesce bene, altrimenti se si mescola tutto ogni volta va bene lo stesso. Tanto alla fine dovresti mescolare comunque.



Prapara subito le fragole, poi aspetta di trovare delle buone ciliegie.
Il resto della frutta lo aggiungi man mano che ne trovi di buona qualità.

Le arance non mi ispirano, non credo siano particolarmente buone da mangiare così a pezzi.

grazie ale!
domani DEVO acquistare il rhum assolutamente, e verificare che le fragole che ho in frigo siano a posto, altrimenti prenderne altre.
mi piace 'sta cosa di metterv via di stagione in stagione. è romantico! eheheheh
<a href="http://lilypie.com"><img src="http://by.lilypie.com/ur8Rp2.png" alt="Lilypie dal 6° al 18° Ticker" border="0" /></a>
<a href="http://lilypie.com/"><img src="http://lb3f.lilypie.com/7yt7p2.png" width="400" height="80" border="0" alt="Lilypie Third Birthday tickers" /></a>
[SIZE="1"][CENTER]Sono visibile
Chiara e pulsante
Un cuore esposto
Sono una gioia infinita e urlante
Sono un brivido esteso all'universo
Che rimane fermo

Sono un nido sui rami d'inverno
[/CENTER][/size]
Locked