l'accumulo e ... il disaccumulo (nel mio caso), ovvero post sul consumismo

Moda, tendenze e bellezza

Moderators: Giusy, Gabry, Daria

joan
Utente NM
Utente NM
Posts: 106
Joined: Tue Feb 16, 2010 12:41 pm

Post by joan »

vinziana wrote:un detersivo basta e avanza. ci aggiungo il bicarbonato e va benissimo!
i detrsivi per la casa li faccio io con bicarbonato, aceto, acido citrico. e stop
la spesa compro solo quello che mi serve per cucinare in giornata, secondo l'unico planning che faccio: il menù settimanale.



Anch'io uso bicarbonato e aceto e comunque uso meno detersivo possibile. Questo però anche per non inquinare.
Cerco di comprare solo il necessario, lo spreco e il consumo smisurato mi infastidiscono, ma è ovvio che in cucina cerco di variare.
Io comunque vado all'eccesso opposto: ultimamente mi chiedo se sia giusto spendere tanto per andare in vacanza al mare.
Sarà perché constato che non è una necessità fondamentale, che posso arrangiarmi lo stesso (abbiamo montato una piscinetta e le bambine si divertono tantissimo) e poi penso che tanti faticano ad arrivare a fine mese.
Di questo passo mi sentirò in colpa anche nel comprarmi una maglietta nuova... :cisssss:
"Eppure la vita è meravigliosamente bella nella sua inesplicabile profondità".
Etty Hillesum
User avatar
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 33486
Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
Contact:

Post by lenina »

joan wrote:Anch'io uso bicarbonato e aceto e comunque uso meno detersivo possibile. Questo però anche per non inquinare.
Cerco di comprare solo il necessario, lo spreco e il consumo smisurato mi infastidiscono, ma è ovvio che in cucina cerco di variare.
Io comunque vado all'eccesso opposto: ultimamente mi chiedo se sia giusto spendere tanto per andare in vacanza al mare.
Sarà perché constato che non è una necessità fondamentale, che posso arrangiarmi lo stesso (abbiamo montato una piscinetta e le bambine si divertono tantissimo) e poi penso che tanti faticano ad arrivare a fine mese.
Di questo passo mi sentirò in colpa anche nel comprarmi una maglietta nuova... :cisssss:


Staccare dal proprio ambiente fa bene.
E una piscinetta non è come il mare proprio a livello di esperienza.
non amo il mare ma ritengo che l'esperienza gioco con la sabbia, conoscenza acqua in movimento e simili se è possibile farla sia molto bella per i bambini.
Fondamentale non c'è nulla ma non lo vedo come uno spreco (e non vedo uno spreco visto che io invece al mare ci abito far conoscere ai bambini la montagna)
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)

http://franceefamiglia.com/



Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010



“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
User avatar
laste
Admin
Admin
Posts: 8932
Joined: Fri Dec 15, 2006 4:58 pm
Contact:

Post by laste »

Rie stessa esperienza di gianluca con le girelle!!!ahahah
Ruggero 8 maggio 2004,Dario 14 maggio 2007,[color=magenta]Irene 17 dicembre 2010[/color]
[SIGPIC][/SIGPIC]

Quando sei nato non puoi piu' nasconderti
e quando sei genitore ancora meno
Locked