Sono a letto e le dosi non me le ricordo :( , comunque la ricetta prevede mandorle pelate, zucchero e acqua, tritare tutto insieme. Più triti e frulli e più il liquido diventa vellutato. Tutto qui. Poi ti cerco le dosi.
[CENTER]<a href="http://lilypie.com/"><img src="http://lbff.lilypie.com/Ydgdp2.png" width="400" height="80" border="0" alt="Lilypie Breastfeeding tickers" /></a>
[/CENTER]
[color="DeepSkyBlue"]Io credo che tu debba dare la possibilità anche a Will di attraversare le onde senza avere troppa paura per lui.
Posso solo immaginare quanto sia difficile, soprattutto ora che hai appena partorito, accettare gli occhi spaesati di tuo figlio.
Ma è solo un momento, quegli occhi di oggi sono necessari a lui per riemergere dalle onde.
Più sicuro, sempre amato, e con un meraviglioso fratello.[/color] [color="Plum"]Grazie Pinnagialla[/color]
lenina wrote:Credo proprio di sì è con quelle che la fanno
si certo che si può, qui da noi vendono anche la farina di mandorle già pronta per fare appunto i dolci di martorana (che altro non è che mandorle e zucchero e acqua impastati insieme)...
come dice chicca alla fine gli ingredienti sono l'importante è ridurre le mandorle in polvere più che puoi, per farci il panetto devi poi impastarle con lo zucchero e l'acqua si può fare a freddo o a caldo, si crea una pasta morbida e si conserva a lungo, poi per farci il latte di mandorla basta prenderne un po' e allungare con acqua.
aspetta che provo a cercarti la ricetta!!
Mamma di Adele (30 settembre 2008) e Giulio (08 giugno 2011)
"i piedi nudi fanno bene, non importa se sono freddi, anzi aiutano la regolazione della temperatura corporea e quindi aumentano la capacità delle difese immunitarie
Quindi lascialo girare a piedi nudi se gli piace, vuol dire che ci sta bene"
(lenina)
[SIZE="1"]www.adelepatata.blogspot.com[/size]