Volentieri!
Per Vipiteno grazie per avermelo ricordato! CI volevo andare quest'anno epr i mercatini di Natale ma non ce l afacevamo con i tempi (ed il clima)... poi me ne sono dimenticata.
I tre laghi (Dobbiaco, Braies ed Anterselva) hanno uno spazietto speciale nel mio cuore perchè da bimbe ci siamo andate spessissimo e per me sono piei di ricordi bellissimi. Dobbiaco città... beh, sì, non è che ci sia molto da vedere tranne strudel e polenta ma sono a dieta
Flavia wrote:Quest'anno ripeteremo sicuramente l'Alpenzoo di Innsbruck
E' lo zoo delle Alpi, come dice il nome. Fondamentalmente c'è tutta la fauna tipica delle Alpi. E' bello perchè gli animali non sono chiusi in gabbie piccole o claustrofobiche (le lontre hanno la gabbia in perspex così le puoi veder anche nuotare, per esempio).
Massimo ha adorato questo posto e visto che la sua passione per gli animali non accenna a scemare, è una gita che riproporremo... (in più quest'anno ho intenzione di potrare il marito in un bar che fa solo strudel, salati e dolci in cui ho lasciato il cuore l'anno scorso

)
Questo il link dello
zoo, il bar sta sulla stradina laterale che parte a destra quando guardi il goldenes Dachl (il tetto d'oro)

Trautmansdorff a Merano
Questo è un enorme giardino botanico che si sviluppa su varie altezze e con varie zone, me lo consigliò una noimamma e... meno male che l'ho ascoltata. molto carino.
Noi ci portammo dei panini e poi, visto che eravamo in giro dalla mattina, verso le tre siamo andati a Merano, ci siamo fatti un giro lì ed abbiamo preso a Massimo (vabbè, anche noi ci siamo sacrificati) un bel gelato sul lungo Passirio
Qui il link il Renon.
Il Renon è l'altipiano che sta sopra Bolzano... noi avevamo fatto una card che ci dava degli ingressi ai musei ed un giro con la funivia... allora ne abbiamo approfittato e siamo andati su... fin lì bene, tranne per il fatto che l'agriturismo con gli animaletti che aveva scovato il marito (e che dovevo subodorare dall'evocativo nome di Himmelsreich, il regno dei cieli) era, come si dice qui, in culo alla luna. 8 km di salita. E se a questo unisci che faceva un caldo boia E io avevo degli scarponcini da trekking che erano A. piccoli e B. talmente vecchi che mi si sono sfaldati ai piedi (costringendomi a comprarne d'emergenza un paio ad un prezzo IGNOBILE... ma almeno li uso anche come doposci quando sto in città grazie ad un altro consiglio di una nm) capirai perchè quest'anno gli ho detto O e vicino alla ferorvia o ci vai da solo... per poco non ci rimetto le penne.
centro rapaci a Castel Tirolo
Vicino Merano, centro recupero rapaci che fa anche dimostrazioni di volo (ho potuto tenere per la prima volta un gufo reale... un pollo di 12 chili!!!! Un sogno che si fa realtà) se ti piacciono o vuoi vederli
Visto che i rapaci, soprattutto i gufi, sono in assoluto i miei animali preferiti quel posto NON poteva mancare
Qui un link