Cosa fare in caso di vomito e diarrea

Per parlare dei più piccoli, da 0 a 5 anni
lysa
Utente NM
Utente NM
Posts: 10
Joined: Thu Mar 31, 2011 4:58 pm

Post by lysa »

Ottima idea quella di Cos73 :clap: di inserire la risposta del pediatra. In caso di crisi diarroica e/o emetica, gli specialisti concordano tutti nel dire che è fondamentale reidratare il piccolo. Meglio impiegare le apposite soluzioni già pronte vendute in farmacia, il mio pediatra mi aveva consigliato il Prereid perché oltre ai sali minerali contiene anche le fibre prebiotiche per riequilibrare la flora intestinale. In mancanza, si possono somministrare acqua zuccherata, tè leggero e succhi di frutta diluiti. E' bene sospendere l'alimentazione a base di latte e dare al piccolo, anche diluite con acqua, mela, carota e banana grattuggiate, crema di riso molto fluida. Riguardo ai farmaci succitati, so che è preferibile evitarne l'uso per i bambini piccoli e, in ogni caso, solo sotto stretto controllo medico. Ai miei figli non li ho mai dati. :nononono:
antonio panarese
Utente NM
Utente NM
Posts: 15
Joined: Mon Jul 11, 2011 1:35 pm
Contact:

Post by antonio panarese »

In effetti i ritocchi alimentari e l'impiego dei fermenti lattici possono evitare i farmaci. Inoltre per il vomito può essere utile una tisana di melissa, miorilassante e antinausea. Apporta beneficio allo stomaco e all'intestino. Inoltre ci sono fermenti lattici che contengono piante immunostimolanti utili in caso di diareea per la probabile presenza di batteri e virus nell'intestino che il corpo cerca di espellere con le scariche. Antonio Panarese -
Locked