pesto: genovesi a me!

Idee culinarie per grandi e bambini
User avatar
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 33486
Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
Contact:

Post by lenina »

emamè wrote:eh lo so ma sarà pur meglio del ricettario bimby, no?

ma la pasta la butti nella stessa acqua di cottura di patate e fagiolini?


Si personalmente trovo rimanga più gustosa
Non so come sia il metodo originale.

Quanto al pesto io metto ad occhio basilico, aglio, olio, pinoli, parmigiano e frullo (ci andrebbe il pecorino ma personalmente preferisco il parmigiano)

Se devo conservarlo non metto il formaggio e lo aggiungo man mano che lo uso e lo tengo coperto d'olio
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)

http://franceefamiglia.com/



Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010



“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
Sere83

Post by Sere83 »

<Basilico
<Aglio ( ricetta originale ma alcuni non lo mettono)
<Pinoli
<Parmigiano Reggiano e pecorino
<Olio
<Sale

http://www.mangiareinliguria.it/consorziopestogenovese/pestogenovese.php

Io i fagiolini li faccio cuocere a parte. Le patate dipende da quanto tempo ho a disposizione, ma di solito nell'acqua della pasta.
User avatar
la yle
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3291
Joined: Thu Aug 23, 2007 3:03 pm

Post by la yle »

anche io fagiolini e patate nell'acqua della pasta e se le patate sono ben cotte mi piace pure di più visto che fanno una bella cremina
e poi trofie fresche del supermercato. ottimo
lui 31 agosto 2000
lei 21 dicembre 2003
noi 27 settembre 1997
Perdoniamoci le volte
che non siamo stati noi
quando c'erano le lotte
dei tuoi sogni contro i miei.
ma dimmi dove sei
così ogni tanto mi oriento
se non ti incontrerò
ti cercherò tutto il tempo
se mi sorriderai
ritroverò l'entusiasmo
e quel giorno non mi perderai più.
non è farina del mio sacco ma di quello di franco fasano
Locked