I polmoni dei fumatori..

Moda, tendenze e bellezza

Moderators: Giusy, Gabry, Daria

franziskova
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 2855
Joined: Sun Nov 29, 2009 3:35 pm

Post by franziskova »

lenina wrote:dipende.
Eventuali danni permanenti (irrigidimento delle arterie o similari) non scompaiono.
Gli effetti reversibili invece scompaiono tutti entro una decina d'anni (la maggioranza molto prima)
Però non è corretto dire "dopo 10 anni che non si fuma è come se non si fosse mai fumato" dipende appunto da se ci sono stati danni o meno.


Sto leggendo in rete qualche info. Ma per quanto riguarda la capacità polmonare? Il cosiddetto "fiato" che pensavo di recuperare subito e che mi pare non sia tanto diverso da prima.. o forse non ricordo come respiravo prima..
User avatar
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 33486
Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
Contact:

Post by lenina »

nove wrote:Ho trovato questo su smetteredifumare.it:

Vantaggi dell'abbandono del tabacco nel tempo
Un giorno dopo: miglioramenti della pressione e della circolazione sanguigna.

Un anno dopo: il rischio di subire una malattia cardiaca diminuisce della metà comparativamente ad una persona che ha continuato a fumare.

Da 5 a 15 anni dopo: il rischio di ictus cerebrale è equivalente ad una persona che non ha mai fumato.
10 anni dopo: comparativamente ad una persona che ha continuato a fumare, il rischio di cancro al polmone è oltre due volte meno elevato. Il rischio di essere affetti da diverse tipologie di tumore è anche notevolmente attenuato.

15 anni dopo: i rischi di malattie cardiache e di decessi in generale sono equivalenti ad una persona che non ha mai fumato.

Poi, aggiungo io, dipende anche da quanto hai fumato, in termini di tempo e quantità.


Sì appunto.
Mio padre quando ha avuto gli infarti aveva smesso di fumare da più di 10 anni sicuramente.
Ma lui era un fortissimo fumatore.
I danni che aveva fatto non li ha risolti smettendo (ma sicuramente ha evitato di farne altri).

(lo specifico perchè se no sembra che uno possa dire fumo fino a 30 anni poi smetto così a 45 anni che è l'età più a rischio sono sano come se non avessi mai fumato, non è esattamente così)
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)

http://franceefamiglia.com/



Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010



“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
User avatar
emamè
Utente
Utente
Posts: 4499
Joined: Fri Sep 17, 2010 11:17 pm

Post by emamè »

Meglio non saperlo con precisione. Stai meglio? Questo a me basta.
[color="DarkGreen"]Veruzese addicted[/color]

"Francamente, me ne infischio."
(Reth Butler)

<a href="http://lilypie.com/"><img src="http://lb1f.lilypie.com/mDWAp2.png" width="400" height="80" border="0" alt="Lilypie First Birthday tickers" /></a>
Image

Uploaded with ImageShack.us


[color="darkorange"][font="Century Gothic"]Il parto è un giorno, lei è tutta la vita.[/font][/color] [color="darkorange"](Solange)[/color]
Locked