Io non farei un passo indietro Laura!
Per come sono fatta io spiegherei a Iaià che a scuola ci sono delle regole diverse da quelle di casa. È vero, la sua maestra non è una cima, ma per non andarle contro... penso che troverei una soluzione alternativa.
Spiegandole magari (per la questione disegni sulle due facciate) che all'asilo spesso i disegni vengono appesi alle pareti e che se dietro c'è un disegno poi quello non si vede.
Insomma, trova degli escamotages per giustificare delle abitudini diverse all'asilo rispetto a casa.
Però io andrei a parlare con la maestra. Come suggerisce Sinanna.
Veramente!
Laura, ma che brava che sei! Quante cose che fai con iaià, ma come fai???
Io non riesco a fare tutto questo con due bimbe in giro.
La creta con irene in giro?
Che pazienza che hai!
Sono un po' preoccupata...
- Pandina
- Ambasciatore
- Posts: 5640
- Joined: Wed Feb 14, 2007 6:25 pm
- Contact:
- Cosetta
- Admin
- Posts: 8322
- Joined: Mon Jul 22, 2013 4:13 pm
Però come diciamo per tante altre cose... a casa e a scuola vigono cose diverse, regole diverse.
La maestra dice legittimamente che il disegno viene più brutto perchè se fatto coi pennarelli, su foglio non troppo spesso, si vede tutto dall'altra parte, c'è poco da fare.
Comunque i bambini di solito a scuola accettano di fare le cose diversamente che a casa, io fossi in te non esautorerei la maestra e le direi che a scuola si fa come dice lei.
La maestra dice legittimamente che il disegno viene più brutto perchè se fatto coi pennarelli, su foglio non troppo spesso, si vede tutto dall'altra parte, c'è poco da fare.
Comunque i bambini di solito a scuola accettano di fare le cose diversamente che a casa, io fossi in te non esautorerei la maestra e le direi che a scuola si fa come dice lei.
- sinanna
- Utente Vip
- Posts: 1858
- Joined: Thu Feb 15, 2007 4:05 pm
Gigika wrote:sinanna wrote:la soluzione?
un bel colloquio con la maestra in cui le racconti per bene cosa fa Irene a casa in modo che LEI LA MAESTRA si sintonizzi sulla giustezza lunghezza d onda.
Te lo dico per esperienza, appena vissuta.
Cioè? Cosa ti è successo?
esattamente quel che è successo a te...
cioe che una delle maestre, dicesse a silvia frasi del tipo "no, cosi non si fa""oppure "qui non si fa come dice la mamma" e siccome io con mia figlia nonostante i suoi soli 3 anni e mezzo h ouna comuicazione molto aperta (anche supportata dal fatto che il suo linguaggio è decisamente avanti), sono andata dalla maestra spiegandole che Silvia a casa con me fa un certo tipo di attivita e che non ritenevo giusto che a scuola queste venissero denigrate, perche assolutamente on in competizione, e che quindi, proprio in visty del fatto che la bimba è molto riflessiva, le cose andavano spiegate in un altro modo, dicendole che a scuole le cose SI POSSONO fare anche in un altro modo.
La maestra, molto sensibile, ha colto e corretto il tiro.
"Ci sono persone che non sono capaci di dividere l'amore, a loro non va imposto a tutti i costi, vanno accettati e goduti così come sono."Enza
"..e ci hai visto su dal cielo
ci hai provato e piano sei venuta giu'
un passaggio da un gabbiano
ti ha posata su uno scoglio ed eri tu."
"..e ci hai visto su dal cielo
ci hai provato e piano sei venuta giu'
un passaggio da un gabbiano
ti ha posata su uno scoglio ed eri tu."