Mi consigliate un bel libro?

Gli svaghi delle Noimamme

Moderators: zizzia, Nat, nene70

User avatar
Agnese G. Pupa
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 2014
Joined: Tue Mar 29, 2011 1:03 am

Post by Agnese G. Pupa »

cmq, quando puoi/vuoi ti consiglio ''sono venuto per servirvi'' e ''di sana e robusta costituzione'' di DonAndreaGallo :]
dipende cosa ti piace, io mi sto leggendo libri sul cattolicesimo che mettono in discussione i dogmi [in questo momento ''inchiesta su Gesù'' di Augias-Pesce] ma anche AveMary della Murgia deve essere molto simpatico e interessante, lo consigliava ,mi pare, LauraDani in un altro post qui in piazzetta.
A me piacciono per lo piu le biografie non necessariamente ''leggere'' e libri che parlano di socio_poli_economia...
Per il primo ambito consiglio ''la vera storia di marianna ucrià'' [anche il film è figo] per il secondo potresti leggerti ''no logo'' di naomi klein...
se no vai sul classico ''centanni di solitudine'' ...meraviglioso...
Poi ci sono i libri di Erri De Luca .... :]
:metal:
<a href="http://lilypie.com/"><img src="http://lb2f.lilypie.com/P8q8p1.png" width="400" height="80" border="0" alt="Lilypie Second Birthday tickers" /></a>

E' nato Niccolò 02/01/2012 :wub:

E' arrivata Anita 18/02/2012 :wub:

[color="darkgreen"][color="Blue"][color="Red"]"In ogni caso la causa della rivolta è l'ineguaglianza"
Aristotele[/color][/color]

[color="Purple"]"La legge è fatta esclusivamente per lo sfruttamento di coloro che non la capiscono, o ai quali la brutale necessità non permette di rispettarla"
B. Brecht[/color]
[/color]
User avatar
pennyhose
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1299
Joined: Mon Oct 18, 2010 9:40 am

Post by pennyhose »

Agnese G. Pupa wrote:cmq, quando puoi/vuoi ti consiglio ''sono venuto per servirvi'' e ''di sana e robusta costituzione'' di DonAndreaGallo :]
dipende cosa ti piace, io mi sto leggendo libri sul cattolicesimo che mettono in discussione i dogmi


mi hai fatto venire in mente un libro meraviglioso, Il Vangelo Secondo Gesú Cristo di Saramago! Meraviglioso. Sempre di Saramago é bellissimo anche Cecitá.
Vedo che hai giá risolto, ma lascio comunque altri titoli di libri che ho letto recentemente se dovessero ispirare qualcuno :ok:
Quando Dio era un Coniglio di Sarah Winman, é la storia dolcissima di due fratelli dal 1968 al 2001, parla dell'amore fraterno, della potenza dell'amicizia e della magia dell'infanzia con grande originalitá, ironia e audacia. É un libro bellissimo!

L'Aiuto di Kathryn Stockett, su cui uscirá il film, racconta del razzismo nel profondo sud degli stati uniti negli anni '60. É un romanzo al femminile, le protagoniste sono due serve nere e una giovane bianca che sovvertirá le regole della borghesia del Mississippi.

La bambina che salvava i libri di Marcus Zusak, racconta la storia di Liesel, nove anni, nella Germania nazista del 1939. Liesel viene lasciata in cura ad una famiglia adottiva per sfuggire i campi di sterminio, e il libro segue la sua crescita e la storia delle persone intorno a lei durante gli anni terribili della guerra e delle persecuzioni razziali. La voce narrante é niente meno che la Morte, che ci racconta la storia quindi da un punto di vista molto particolare!
Image Image

Image
User avatar
matiti
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 2713
Joined: Thu Mar 10, 2011 11:43 am

Post by matiti »

Agnese G. Pupa wrote:cmq, quando puoi/vuoi ti consiglio ''sono venuto per servirvi'' e ''di sana e robusta costituzione'' di DonAndreaGallo :]
dipende cosa ti piace, io mi sto leggendo libri sul cattolicesimo che mettono in discussione i dogmi [in questo momento ''inchiesta su Gesù'' di Augias-Pesce] ma anche AveMary della Murgia deve essere molto simpatico e interessante, lo consigliava ,mi pare, LauraDani in un altro post qui in piazzetta.
A me piacciono per lo piu le biografie non necessariamente ''leggere'' e libri che parlano di socio_poli_economia...
Per il primo ambito consiglio ''la vera storia di marianna ucrià'' [anche il film è figo] per il secondo potresti leggerti ''no logo'' di naomi klein...
se no vai sul classico ''centanni di solitudine'' ...meraviglioso...
Poi ci sono i libri di Erri De Luca .... :]
:metal:


Per quanto riguarda il genere amo spaziare e dipende dai momenti.
Ci sono momenti che adoro le biografie e difatti ho apprezzato anche io il libro su Marianna Ucria.
Amo anche le storie vere e specialmente quelle di "rieducazione" di bambini difficili o con problemi particolari (ho amato i libri di Torey Hayden).
Amo Baricco e Pennac.
Amo anche i romanzi storici,come non citare I pilastri della terra e per finire (sì lo so sono un pò lugubre) ma amo i racconti del terrore,i racconti di omicidi (ma storie vere) ecc pensa che la mia tesi di laurea era una ricerca antropologica sul fenomeno del vampirismo :sticazzi:
Prendo nota dei tuoi consigli letterari anche se leggere con la Maty è diventata veramente dura.
:bacio:
Matilde 30/12/2010
Alessandro 22/05/2015
E niente fu piu' come prima :wub:
Locked