Adozione: Quale sicurezza economica per risultare idonei?

Viviamo insieme il percorso dell'adozione

Moderator: Azur

User avatar
Julia235
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 451
Joined: Sat Mar 13, 2010 11:55 am

Adozione: Quale sicurezza economica per risultare idonei?

Post by Julia235 »

Ciao a tutte! io sono nell'attesa dell'attesa e più volte in questo forum si è parlato dell'adozione come strada da intraprendere nel caso non arrivino figli naturali. Fin da piccola ho sempre pensato che mi sarebbe piaciuto adottare un bambino, oltre ad avere figli miei...ora i figli naturali non arrivano (speriamo che sia solo "per ora"!) e purtroppo mi sono resa conto che noi non potremmo mai risultare idonei economicamente: siamo giovani, siamo due precari che abbiamo dei risparmi, la nostra casa ma uno stipendio medio basso (diciamo pià tendente al basso!) Ciò basterebbe benissimo per mantenere un figlio nostro ma credo che la nostra pratica non sarebbe mai accettata. Quali sono le vostre esperienze in merito?
E ciò mi ha portato anche a domandarmi quale sia il futuro per le adozioni in questa società di giovani precari senza sicurezze economiche....
Voi cosa ne pensate?
In attesa dell'attesa...

<a href="http://www.mammole.it/forum-gravidanza/ticker/"><img src="http://www.mammole.it/forum-gravidanza/ticker/tickers/9a8tfmmix6vjz0vn.png" alt="www.mammole.it Ticker" border="0"/></a>


Un po' di me:
http://www.flickr.com/photos/giulia235/


A cosa serve avere le mani pulite se si tengono in tasca?
Don Lorenzo Milani



Chi legge esce dal gregge
User avatar
Lelia
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3781
Joined: Fri Jul 03, 2009 10:00 am

Post by Lelia »

Non so se esistano dei parametri precisi dal punto di vista economico. So che cmq ti chiedono una copia dell'ultima dichiarazione dei redditi, ma conosco diverse coppie non certo abbienti che hanno adottato tranquillamente.
Piuttosto, in caso di adozione internazionale, ci sono spese abbastanza elevate da sostenere, quello sì.

Per quanto riguarda il futuro è impossibile fare previsioni. Io penso, e spero, che questo precariato generalizzato vada piano piano a scomparire, perché altrimenti sarà un serissimo problema a livello sociale ed economico, non certo solo per le adozioni.

L'essere giovani per l'adozione caso mai è un vantaggio, non certo uno svantaggio.

Ultimo, ma non meno importante, non consideriamo l'adozione solo come "ultima spiaggia" per chi non può avere figli :-)
[color="DarkRed"][font="Comic Sans MS"][SIZE="2"]I'm selfish, impatient and a little insecure.
I make mistakes, I am out of control and at times hard to handle.
But if you can't handle me at my worst, then you sure as hell don't deserve me at my best.
- Marilyn Monroe -[/size][/font][/color]
User avatar
Ambra
Admin
Admin
Posts: 3715
Joined: Fri Dec 15, 2006 6:03 pm

Post by Ambra »

Penso che per mettere al mondo i figli nessuno ti chieda l' ISEE e poi magari si arranca,si fa una vita da veri poveracci e serve l'intervento dei servizi sociali,ma si sa,la maternità è sacra!
Per adottare invece ti controllano anche quanti punti neri hai sulla schiena.
Sono convinta che sia una questione economica e anche un poco ipocrita,visto che
in alcune nazioni si percepisce denaro mensile post adozione,mentre in Italia devi cavartela da solo.
Non solo ti si chiede di essere giovane,sano,felicemente sposato ma devi anche essere
molto benestante ed avere una casa adeguata,con cameretta apposta per il bambino..
quindi se ne hai 2 già tuoi e una stanza in condivisione aggiungi al prezzo dell'adozione anche il mutuo per la casa nuova.
Come farebbero a campare le case famiglia e tutti gli enti appoggiati dal Vaticano che
campano sugli orfani?
Non vorrai togliergli il pane di bocca???
Ambra(13/04/1978)
Jari(03/07/2003)Leni(04/06/2006)
Image

http://amberinzombieland.blogspot.com
Locked