No infatti sono contentissima della mia 350 per ora.
Mio padre invece sta cercando la 30d per usare la sua 300d come secondo corpo macchina.
A dire il vero anche quando andava ad analogica ne aveva comunque due, una con il grandangolo e una con il tele o con il cinquantino.
La 30d però dev'essere oramai fuori produzione da qualche settimana.
In ogni caso il biancone mi fa gola solo per lo splendido effetto di nitidezza e di contrasto di bokeh che da. Ha una luminosità spaziale.
Uno dei moderatori ha portato e usato quasi esclusivamente il 24-105 L della canon e dice di trovarsi meglio che con il 70-200.
Ma tu fai anche fotografia naturalistica?
E soprattutto per quelle belle macro di fiori un po' atratte che hai postato come ti sei mosso?
Mi sembra così difficile scegliere un buon obiettivo per le macro.
Un raduno senza bimbi
Moderators: zizzia, Nat, nene70
- Ipomea
- Admin
- Posts: 1354
- Joined: Sat Dec 16, 2006 9:24 am
- Contact:
NUOVO SITO http://www.cristinavisentin.it
http://www.brancoottico.fineartlabo.com
Viaggio nelle Immagini http://cristinavisentin.wordpress.com/
http://www.brancoottico.fineartlabo.com
Viaggio nelle Immagini http://cristinavisentin.wordpress.com/
Ipomea wrote:Ma tu fai anche fotografia naturalistica?
E soprattutto per quelle belle macro di fiori un po' atratte che hai postato come ti sei mosso?
Mi sembra così difficile scegliere un buon obiettivo per le macro.
Ogni tanto, quando capita... più che altro panorami, per la caccia fotografica non sono attrezzato e non mi ispira nemmeno troppo l'idea di rimanere appollaiato per ore in attesa di qualcosa che non sai se arriverà...
Per tutto il resto invece sono molto affascinato, la natura è meravigliosa e basta saper guardare per tirare fuori dei capolavori, chè già esistono, la bravura è per l'appunto saperli vedere.
Le macro, quella dell'iris è fatta con la s7000 che poteva arrivare fino ad 1cm dal soggetto, per fare le stesse cosa con la reflex devi spendere una barca di soldi e usare diversi aggeggi come i tubi prolunga o il soffietto per ridurre la distanza di messa a fuoco!
La soluzione più economica è un tele (io ho il sigma 70-300) con la modalità macro per ridurre la distanza di messa a fuoco, solamente che in genere per questa funzione devi bloccare lo zoom nella focale massima e poi muoverti te.
Non sarà il massimo, ma con 115€ me la sono cavata per ora...
Così ho fotografato la libellula per esempio.
p.s.: per fotografare l'iris sono entrato con l'obiettivo della s7000 dentro ai petali.
- Ipomea
- Admin
- Posts: 1354
- Joined: Sat Dec 16, 2006 9:24 am
- Contact:
Ce l'ho il sigma 70 300, non stabilizzato ma ce l'ho, apo macro.
Purtroppo alla focale massima però è una schifezza ha dei problemi di messa a fuoco automatica.
Purtroppo alla focale massima però è una schifezza ha dei problemi di messa a fuoco automatica.
NUOVO SITO http://www.cristinavisentin.it
http://www.brancoottico.fineartlabo.com
Viaggio nelle Immagini http://cristinavisentin.wordpress.com/
http://www.brancoottico.fineartlabo.com
Viaggio nelle Immagini http://cristinavisentin.wordpress.com/