Canale Mussolini

Gli svaghi delle Noimamme

Moderators: zizzia, Nat, nene70

User avatar
vinziana
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 2650
Joined: Fri Jul 10, 2009 4:01 pm

Post by vinziana »

"Canale Mussolini" mi ha preso. l'avevo messo nella wishlist dopo aver dato un'occhiata a questo post, venerdì l'ho comprato e sabato notte l'ho finito.
un grande romanzo, di ampio respiro, di narrativa fluida, storia raccontata. insomma, mi è piaciuto davvero tanto!
appena arriva la ri-pubblicazione di "Il Fasciocomunista" vado a prendere pure quello.
Ciao, Vinziana

*****************************
<a href="http://daisypath.com/"><img src="http://dhbf.daisypath.com/cuE3p1.png" width="400" height="80" border="0" alt="Daisypath Happy Birthday tickers" /></a>

<a href="http://lilypie.com/"><img src="http://lb4f.lilypie.com/hflip1.png" width="400" height="80" border="0" alt="Lilypie Fourth Birthday tickers" /></a>

<a href="http://www.mammole.it/forum-gravidanza/ticker/"><img src="http://www.mammole.it/forum-gravidanza/ticker/tickers/9a8tdipnfjuyt74r.png" alt="www.mammole.it Ticker" border="0"/></a>


[color="Magenta"]La certezza assoluta porta all'errore[/color]

[font="Century Gothic"][color="DarkGreen"]Dove sta scritto che amare voglia dire sempre determinate modalità?
Comincia ad imparare le tue, di modalità. E ad accettarle. (HappyVale)[/color][/font]


[color="Purple"]millecosenellatesta[/color]
User avatar
pennyhose
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1299
Joined: Mon Oct 18, 2010 9:40 am

Post by pennyhose »

Io l'ho letto durante le vacanze.... e dico la veritá: visto tutto il clamore che é seguito all'uscita di questo libro, mi aspettavo MOLTO di piú. :red:
La prima parte mi stava piacendo molto, mi ricordava molto le atmosfere ritratte da Ermanno Olmi ne "L'albero degli Zoccoli".
Poi mi é caduto nella seconda parte, che si apre con descrizioni infinite, excursus tediosi come pochi ne ho letti in vita mia. Mi ha dato proprio l'idea di una sezione scopiazzata da archivi e altri libri per "fare pagine", assolutamente superflua e veramente, veramente tediosa per me.

Insomma, questo libro mi é sembrato una grande furbata, sulla scia del successo riscosso da Il fasciocomunista. Sí, i dialoghi in dialetto ferrarese e veneto sono divertenti e piacevoli, ricordano un po' "Amarcord" e "8 1/2" di Fellini. Ma la storia me la aspettavo davvero piú densa, piú serrata, piú avvincente: infondo per la gran parte del libro Pennacchi si limita a ri-raccontare la storia d'Italia del XX secolo in toni semplicistici, questo mi é parso :red:
Image Image

Image
User avatar
Rie
Admin
Admin
Posts: 7933
Joined: Fri Dec 15, 2006 4:51 pm

Post by Rie »

Non lo so, io se vogliamo ho più riserve sul fasciocomunista, che non mi pare abbia grandi punti in comune con Canale Mussolini, e mi è piaciuta anche la seconda parte. Non mi ha minimamente annoiata.
Ma son gusti personali, in fondo :smile:
"Ci sono persone rotonde, mia cara signora, ci sono bambini a forma, diciamo, di triangolo, perché no, e ci sono... Ci sono bambini a zigzag"
(David Grossman)
Locked