ravioli alla ricotta al limone e zenzero

Idee culinarie per grandi e bambini
arancina

ravioli alla ricotta al limone e zenzero

Post by arancina »

questa e' stata scritta e inventata da susanna del forum universocucina.
Mi sembra eccezionale e la provero' quanto prima.
Ingredienti per la pasta:

- 400 gr. di farina 0
- 4 albumi
- acqua quanto basta ad ottenere un impasto ben sodo


Ingredienti per il ripieno:

- 300 gr. di ricotta di pecora
- 100 gr. di parmigiano reggiano
- 1 uovo intero
- 1 pizzico di noce moscata
- scorza grattugiata di un limone non trattato
- 1/2 cucchiaino di zenzero grattugiato
- sale, pepe nero

Ingredienti per il condimento:

- 250 ml di panna fresca
- 150 gr. di taleggio
- poco sale
- un pizzico di pepe nero
- julienne di scorza di limone


Procedimento:

Per prima cosa preparare il ripieno. Lavorare la ricotta con una frusta (anche elettrica), aggiungendo in successione tutti gli ingredienti, assaggiare per regolare la sapidità. Una volta pronto mettere in frigorifero a refrigerare.
E' consigliabile acquistare la ricotta un giorno prima per farle perdere un po' del latticello ed ottenere un prodotto più sodo.

Image

Impastare la farina con gli albumi ed acqua quanto basta ad ottenere un impasto ben sodo. Lavorare a lungo finchè la pasta non risulti elastica e liscia. Lasciarla riposare per circa mezz'ora coperta con un panno prima di stenderla.

[img]http://fotoalbum3.aruba.it/fotoalbum_universocucina_com/photos/Inchr32Cucinachr322/susanna4/DSC01848.jpg[7img]

Trascorsi i trenta minuti, dividere la pasta in panetti più piccoli ed iniziare a stendere la sfoglia con il mattarello fino ad ottenere uno spessore medio (quindi nè troppo sottile nè troppo spessa).

Image

Suddividere cucchiaiate di ripieno in ciuffetti ben distanziati tra loro. Lasciare libera circa la metà della sfoglia che andrà sovrapposta sul ripieno (suggerisco di farne pochi per volta). Servirsi di un pennello bagnato con acqua per inumidire leggermente la sfoglia al fine di consentire una perfetta chiusura delle stelline.

Image

Sovrapporre lo strato di pasta, far aderire bene premendo con le dita e tagliare con un tagliapasta a forma di stella.

Image

Far bollire dell'acqua salata e sbollentare le stelline. Non devono cuocere molto a lungo perchè la pasta è fresca. Scolare con un "ragno" a maglie larghe e disporre nei piatti.

Image

Image

Preparare il condimento scaldando la panna e sciogliendovi velocemente il taleggio, salare (poco), pepare. (Non ho fatto squagliare completamente il taleggio per avvertirne il gusto). Nappare con la salsina ottenuta le stelle e guarnire con la julienne di limone ed una spruzzatina di pepe nero. Servire subito.

Image
Image
Anne79

Post by Anne79 »

:eeeeeeeeeee.
da provate subbitoooo!!!!!!!!!
Rossana

Post by Rossana »

Nooo... che meraviglia!!!!
Locked