Azioni e scripts di photoshop

User avatar
Pandina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 5640
Joined: Wed Feb 14, 2007 6:25 pm
Contact:

Post by Pandina »

elle wrote:Ad ogni modo, quello che dici non è corretto, con lightroom puoi tranquillamente lavorare su un jpg, anzi ti dirò di più io importo direttamente il psd, lo elaboro, mi creo il mio preset ad hoc, se nel frattempo ho deciso che voglio cambiar posto ad un elemento torno sul mio psd lo sposto, lo modifico come voglio e basta salvarlo perchè mi prenda le correzioni anche in lightroom senza dover salvare tutto su un livello, rilanciare l'azione. Quando ho deciso che ho raggiunto l'effetto voluto esporto il file in jpg e fine della pagina, oppure anche a giorni di distanza e dopo aver chiuso e riaperto il programma mille volte posso tornarci su e riprendere tutte le modifiche fatte e cambiare un singolo fattore tipo solo l'esposizione o qualunque altra cosa, ecco cosa intendevo con "maggiore controllo". Scusa se mi sono dilungata e se ti ho annoiata visto che evidentemente non hai certo da prender lezioni da me, volevo solo dare un'informazione.

Sì ma non ne vale la pena.
Un jpg elaborato in lightroom è limitante e non di poco.

Il discorso sul psd lo puoi fare se hai anche photoshop.
Lightroom da solo non mi pare ti permetta di interagire nei livelli.

Non mi hai annoiata per nulla, solo non ho capito perché uppare un thread vecchio di 4 anni. L'ho trovato persino un po' provocatorio.
Abbiamo messo decine di altri thread più interessanti in merito negli ultimi 4 anni.

Senza contare che rileggere l'intervento di Luca mi ha fatto venire un colpo al cuore...
elle
Utente NM
Utente NM
Posts: 73
Joined: Fri Sep 16, 2011 6:40 pm

Post by elle »

oh scusami io non mi sono resa conto che fosse un 3d così vecchio, non so neanche chi sia Luca, io mi sono iscritta solo da pochi giorni, non è facile raccapezzarsi in un forum così articolato, io stavo solo girellando cercando qualcosa da leggiucchiare nel mio noioso pomeriggio in ufficio.
non pensavo proprio di poter risultare provocatoria e pertanto mi scuso, anche se credimi è stata una cosa del tutto involontaria perchè ripeto non ci ho proprio fatto caso. Sai per chi è nuovo non è facile inserirsi in discussioni di 10 e passa pagine, poi voi mi sembrate un bel gruppo coeso ed è facile sentirsi un po' trasparenti mettiti un po' nei miei panni, quindi cercavo solo qualche argomento su cui posso dare un piccolo contributo, non è certo mia intenzione insegnar nulla o far la saputella.

Comunque giusto per riprendere il discorso è ovvio che se hai un file raw in lightroom come in photoshop lavori in raw e non col jpg, dicevo solo che non è vero che puoi lavorare solo in jpg con lightroom, per cui è alla portata di qualunque macchina fotografica a prescindere dal costo.
per me lightroom rispetto a photoshop ha essenzialmente il vantaggio che essendo io un'indecisa cronica e una perfezionista maniacale posso andarmi a riprendere un singolo fattore (per dirti il contrasto) anche se dopo ho fatto altre 60 modifiche, non sono costretta ad andare indietro annullando al massimo 20 azioni per tornare al punto in cui ero, mi sposto su e giù dalla barra laterale e modifico quel che voglio.
Ovviamente il tutto su un unico livello, mentre invece su photoshop mi posso aumentare il contrasto solo su mia figlia se devo integrarla meglio con gli elementi... insomma io trovo che siano due programmi che si integrano molto bene per chi ci sa lavorare come me e come te, ma che per chi è un assoluto principiante creare un preset con lightroom a mio avviso è molto semplice mentre creare un'azione con photoshop è già un po' più rognoso.

però ripeto alla fine da parte mia c'era solo stupore nel non veder mensionato lightroom perchè sono prodotti complementari, ma ora che mi hai fatto notare che si tratta di un post vecchio mi rendo conto che il mio intervento è sicuramente superfluo, ma di certo non provocatorio.
Spero di riuscire presto ad orientarmi meglio e anche a trovare qualcuno dei post più interssanti a cui fai accenno. baci... ora torno al mio "sudato scrap" ;)
Locked