MariannaMJ wrote:prendo un pò spunto da quello che mi ricordo nell'ultima settimana:
PRANZI:
- pizza margherita+piatto di verdure cotte (ero in ufficio, quindi pranzo in tavola calda)
- trancio di spada alla griglia, pane, insalata con lattuga, pomodori e rape rosse
- "carbonara" alle zucchine leggera (faccio bollire le zucchine con la pasta, se non ho modo di cuocerle prima a vapore; scolo e rimetto in pentola, aggiungo uovo, curry e un pò d'olio finchè si asciuga e l'uovo è cotto)+spinaci conditi con olio evo e taaaaaaaaanto limone ;)
- ravioli ricotta e spinaci con sugo semplice + carote alla julienne
CENE
- zuppa mista di legumi e cereali (mi piace quella secca dell'eurospin! dentro c'è un mix di legumi, inclusa la soia verde, e di cereali tipo orzo e farro), a volte faccio accompagnare da insalata
- pollo e patate al forno+verdure grigliate
- risotto allo zafferano, bastoncini di pesce e insalata
- pasta di mais con broccolo e ricotta, zucchine trifolate
quindi il pane lo porto a tavola se non ci sono altri carboidrati (pasta, orzo, riso, farro, patate, semolino, tapioca ecc.). considero piatto unico sia le zuppe di legumi sia le paste ripiene. gli gnocchi semplici no (solo carboidrati).
a volte si sgarra eh, tipo che se ho il pane fresco fatto da mamma e cotto nel suo forno a legna una fettina dopo gli gnocchi me la concedo!
l'importante è che lo sgarro sia limitato, nel tempo o nella quantità a seconda dell'umore.
mi colpevolizzo molto poco per il cibo, lo ammetto!
Ecco più o meno come me. Io faccio una dieta molto simile, per quanto possibile visti i mei orari di lavoro. Per esempio oggi non mangerò un pranzo vero perchè fra due minuti esco per anadare a lavoro e non so cosa troverò da mangiare ma sempre verdura e frutta (mangio gli avanzi dell0ospedale, quindi roba molto semplice spesso un po' di riso condito con verdure e verdura oppure una fettina di carne ai ferri e verdura, dipende da cosa avanza e da quanto tempo ho, non riesco a mangiare prima e portarmelo è pressochè inutile visto che 9 su 10 non ho tempo di mangiare!).
Di movimento faccio il lavoro: si cammina tantissimo e rapido e ci si muove tanto in genere. Non sto mai ferma più di 30 minuti in 6 ore e mezzo di lavoro. E in più almeno 1 volta a settimana vado a camminare, spesso2 o 3, dipende dai turni. In più cerco di fare il più possibile le scale invece di ascensore (abito al 4 piano). Di più non riesco causa tempi di spostamento lavoro_casa e ritorno e turni del menga!