Brava Sole!
Condivido quanto hai detto sia nel merito sia in termini di esperienza vissuta.
Io credo fermamente che tu abbia fatto la scelta giusta, una scelta di equilibrio, che non potrà che darti risultati.
Ti seguo e magari mi aggrego pure, va!
Un bacio
Sapete che vi dico?
Moderators: Giusy, Gabry, Daria
- franceschina
- Utente Vip
- Posts: 1678
- Joined: Mon Apr 20, 2009 1:22 pm
<a href="http://lilypie.com/"><img src="http://lbyf.lilypie.com/oHM0p2.png" width="400" height="80" border="0" alt="Lilypie Kids Birthday tickers" /></a>
<a href="http://lilypie.com/"><img src="http://lb2f.lilypie.com/6wlgp1.png" width="400" height="80" border="0" alt="Lilypie Second Birthday tickers" /></a>
<a href="http://lilypie.com/"><img src="http://lb2f.lilypie.com/6wlgp1.png" width="400" height="80" border="0" alt="Lilypie Second Birthday tickers" /></a>
- Allibita
- Utente Vip
- Posts: 1731
- Joined: Sat Jan 15, 2011 1:01 am
Solange wrote:Ma 2000 calorie va benissimo Nove, non è il tipo di alimentazione che ho in mente per me ma almeno non ti massacri con diete da 1400 calorie che dopo un po' ti fanno andare ovviamente fuori di testa.
Questo mi fa riflettere su quanto sia davvero soggettivo il discorso alimentazione.
Per me arrivare a 2000 calorie è impensabile a meno di non introdurre nella mia dieta una razione giornaliera di qualche cibo iper calorico.
In periodi di super allenamento arrivavo a 1800 ma proprio a fatica.
1400-1500 è il mio ideale se faccio un'attività fisica normale.
[SIZE="1"][color="Green"][CENTER]Trovo molto interessante la mia parte intollerante che mi rende rivoltante tutta questa bella gente.
Che bella gente..capisce tutto..sà il motivo..ma non il trucco.[/CENTER][/color][/size]
[SIZE="2"][font="Comic Sans MS"][color="DarkSlateBlue"]"La mia famiglia si chiama Tina e Terry e quello che mi piace di più di loro è che quando litighiamo...non si fa male mai nessuno."[/color][/font] [url][/size]http://www.youtube.com/watch?v=nStHWmQClww&feature=player_embedded#at=215[/url]
[SIZE="1"]
"[color="Red"]no ormai io
penso inlingua[/color]"[/size]
Che bella gente..capisce tutto..sà il motivo..ma non il trucco.[/CENTER][/color][/size]
[SIZE="2"][font="Comic Sans MS"][color="DarkSlateBlue"]"La mia famiglia si chiama Tina e Terry e quello che mi piace di più di loro è che quando litighiamo...non si fa male mai nessuno."[/color][/font] [url][/size]http://www.youtube.com/watch?v=nStHWmQClww&feature=player_embedded#at=215[/url]
[SIZE="1"]
"[color="Red"]no ormai io
penso inlingua[/color]"[/size]
- Solange
- Ambasciatore
- Posts: 9213
- Joined: Tue Nov 06, 2007 3:18 pm
- Contact:
DolceAvventura wrote:Sarà io strana, ma non trovo nulla di demotivante in quello che scrivi.
Lo trovo reale e purtroppo lo trovo poco condiviso dalla testa delle persone.
Io sono stata una bambina sovrappeso, una ragazzina ossessionata dal cibo, una adolescente prima anoressica e poi bulimica.
Ora sono una donna di 22 anni che ha trovato finalmente un equilibrio con il cibo. Ma prima di trovarlo con il cibo l'ha trovato con sè stessa e con la sua ossessione.
Al di là della mia storia (credo che ce ne siano a bizzeffe e anche molto peggiori della mia) io sono convinta ormai che la dieta è la cosa più sbagliata che si possa fare. Perchè spesso si dice che chi è grasso e mangia tanto mette al centro della sua vita il cibo e invece la dieta gli permette di non farlo.
E' una cazzata, perchè la dieta non fa che aumentare questa ossessione, questo contare le calorie, pesare gli alimenti, mettere al centro il Cibo, e non Noi stessi.
Dovremmo imparare ad ascoltarci di più, dove ascoltarsi significa aprirsi alle emozioni che abbiamo dentro, comprenderle, leggere, chiamarle per nome.
Sentire quando davvero abbiamo fame di cibo e quando invece abbiamo fame di amore, affetto, o semplicemente divertimento e cambiamento.
Dovremmo imparare una alimentazione completa e sana, attenta a ciò che ingeriamo ma senza rinunciare a nulla completamente.
L'unico punto che io cerco di seguire è che sia naturale il più possibile. Se vogliamo un dolce, ecco magari preferiamo qualcosa di fatto da noi o bio, non le merendine dei super.
Mangiamo tanti cereali, legumi (snobatissimi, ma ricchissimi di importanti nutrienti), verdura, frutta, acqua. Solo dopo pesce, carne, uova. Preferiamo una alimentazione quasi totalmente vegetariana (anche se non totalmente) e anzichè lo zucchero usiamo il miele.
Prodotti che senza troppe lavorazioni possiamo trovare in natura, perchè ho la convinzione che siano quelli davvero il cibo per noi migliore.
Mangiamo lentamente, assaporando non soltanto con il gusto, ma anche con l'olfatto e la vista, non dosando la quantità con la bilancia, ma fare attenzione alla nostra sensazione di sazietà.
E impariamo anche a vedere non solo la palestra come unico luogo in cui fare sport.
Noi siamo animali prima di tutto, abbiamo un corpo che per nostra pigrizia abbiamo trasformato in mero contenitore, quando invece è anche locomotore.
Camminiamo, aboliamo la macchina, prendiamo la bici e facciamo giri in campagna, muoviamoci il più possibile Tramite il nostro corpo durante la vita di tutti i giorni.
Coltiviamo la spiritualità, non intesa come religione eh, ma come interiorità. Nutriamoci anche di libri se adoriamo leggere, o musica, o danza, o passeggiate in natura.
Non so, scusate, forse sono andata OT e mi dispiace. Forse dico cose scontate. Ma è un discorso che mi tocca, perchè troppo spesso perdiamo di vista l'obiettivo vero che siamo Noi e il nostro benessere psicofisico.
Vogliamo solo diventare come le modelle in copertina, senza capire invece che la vera serenità sta nell'accettarci come siamo e amarci con difetti e pregi.
Da qui si parte, questo è il fulcro. Così potremo curarci e sono convinta, dimagriremo, nel senso che forse non avremo glutei alla Jennifer Lopez, ma saremo Noi con la costituzione fisica che la natura ci ha dato e che è la migliore per noi e che sono certa, non prevede kg di troppo, ma una forma armoniosa e giusta per l'essere umano.
Come dicevo, probabilmente sono consigli scontati, ma per me (insieme a un percorso mio, ma fatto anche per altri motivi..) sono risultate difficili da applicare, più di quanto immaginassi e sono poi state il punto di partenza per una rinascita.
Non so, volevo condividere. Forse spero che per qualcuno possano essere utili come lo sono stati per me.
Solange, in ogni caso, ti appoggio. In pieno.
Ps. Il Noi ovviamente è generico, non rivolto a nessuno in particolare, noi del forum o altro. :)
non sei andata OT e anzi, hai scritto delle cose bellissime che condivido in pieno. Anche io sono, per mia natura, semivegetariana anche se non mi dispiace mangiare ogni tanto la carne o gli affettati preferisco legumi e cereali, i dolci fatti in casa, l'olio extravergine, il fruttosio (ma sto cercando di abolire anche questo), il miele e il malto, la frutta secca, il pane integrale con dentro tanti buoni semi. Solo che sono cose che solitamente nelle diete non vengono contemplate a favore sempre di proteine, proteine, proteine. Animali ovviamente.
Ma io non sono così, io non sono quella che mangia la carne più volte a settimana, che mangia lo yogurt magro, che mangia il formaggio light per riuscire ad ingerire qualcosa di più perchè altrimenti me ne toccherebbero 30 miseri grammi e dopo un'ora avrei fame. Non mi piace mangiare così, punto e basta. Non è la mia natura. E dopo anni dico BASTA.
Anche per mia figlia. Perchè lei adesso capisce, mi chiede, mi guarda, osserva... e mi fa un po' senso pensare che cresca pensando che sia normale mangiare il minestrone senza legumi e patate, la philadelphia light o che so io.
[CENTER]
[/CENTER]
[CENTER][color=Red]www.mammedicorsa.blogspot.com
[/color][/CENTER]
[color=Purple]
[/color][CENTER]Throw away your scale. Why should a number determine how you feel about yourself on any given day? And besides, scales are appropriate for fish, not women.
[/CENTER]

[/CENTER]
[CENTER][color=Red]www.mammedicorsa.blogspot.com
[/color][/CENTER]
[color=Purple]
[/color][CENTER]Throw away your scale. Why should a number determine how you feel about yourself on any given day? And besides, scales are appropriate for fish, not women.
[/CENTER]