Sapete che vi dico?

Moda, tendenze e bellezza

Moderators: Giusy, Gabry, Daria

User avatar
Solange
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 9213
Joined: Tue Nov 06, 2007 3:18 pm
Contact:

Post by Solange »

Allibita wrote:Questo mi fa riflettere su quanto sia davvero soggettivo il discorso alimentazione.

Per me arrivare a 2000 calorie è impensabile a meno di non introdurre nella mia dieta una razione giornaliera di qualche cibo iper calorico.
In periodi di super allenamento arrivavo a 1800 ma proprio a fatica.

1400-1500 è il mio ideale se faccio un'attività fisica normale.


ma tu sei minuta di tuo? Segui un'alimentazione particolare?

Io, credimi, ho provato a mangiare 1400 calorie ma stavo malissimo... ho perso peso piuttosto in fretta però non è servito a un tubo, ho ripreso tutto perchè dopo un po' ho iniziato a bramare qualunque cosa fosse commestibile e poi ho un po' perso il controllo per cause che conosco benissimo e che spero di riuscire ad andare a risolvere con l'aiuto di uno psicoterapeuta perchè anche se le riconosco, io da sola non riesco proprio a uscirne, anche se mi sembrava possibile ora so che non lo è.
[CENTER]Image
[/CENTER]

[CENTER][color=Red]www.mammedicorsa.blogspot.com
[/color][/CENTER]
[color=Purple]
[/color][CENTER]Throw away your scale. Why should a number determine how you feel about yourself on any given day? And besides, scales are appropriate for fish, not women.
[/CENTER]
User avatar
Solange
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 9213
Joined: Tue Nov 06, 2007 3:18 pm
Contact:

Post by Solange »

Franci wrote:in un anno preciso ho perso più di 20 chili e di fame ne ho patita poca...
all'inzio sì, tanta ma ora no!
non ho eliminato nulla dalla dieta sole:pizza dolci hamburger... chiaro che ci vuole moderazione ma mangio di tutto

sono partita con 1700 kcal e solo perchè ho deciso io ora sono a 1400

dovrei essere in mantenimento ma voglio proseguire e quindi intensifico il movimento che adoro!!!
c'ho messo 40 anni ma ora se non cammino o non faccio la mia ellittica sto male!!!!

oggi ho mangiato 100 grammi di pasta, stasera ho due hambuger di tacchino con il pane....

conto le calorie e mangio di tutto!!!!!

a volte neppure ho bisogno di far i conti perchè ormai so da me cosa e quanto mangiarne!!

non è che mi discosto molto dal tuo discorso eh secondo me...

ho la fortuna di avere una professionista davvero in gamba che mi segue e che credo mi seguira per sempre: un pò come avere una luce che quando si fa buio la segui no!?
ecco io la vedo così la mia dietista: quando c'è buio vado da lei e ritrovo la strada

non sono stressata, stanca,demotivata: mi piace alimentarmi bene e vedere che sto bene e non ti sto parlando a livello estetico che ancora manca tanto

sto bene perchè posso fare 3 piani di scale senza il fiatone, perchè ho voglia di farle e piedi le scale, perchè penso sempre a quanto ci metterei a fare quel percoso a piedi invece che in macchina e perchè vedo che gli stessi percorsi li compio in minor tempo, perchè non soffro più di mal di schiena !!!

ognuno deve trovare la propria strada e il piano alimentare (non dieta) che più gli si addice!!!!

questo è il tuo: brava!!!!
continua su questa strada e vedrai che i risultati non tarderanno ad arrivare


Il mio discorso però, Franci, è proprio diverso. Per me è proprio questione di cambiare completamente alimentaione perchè mi sono resa conto che io, da che sto a dieta, non mangio più veramente quel che mi piace di più o che ISTINTIVAMENTE vorrei mangiare. Perchè c'è sempre il discorso di tot proteine, tot di carboidrati, tot di grassi... ma così non si riconosce più nemmeno il bisogno del momento.

Ma chi l'ha detto che io debba mangiare 30 grammi di formaggio? Magari oggi ne mangio 100 ma domani mangio solo legumi. Chi ha detto che io debba mangiare proteine ogni giorno? Magari domenica mi mangio un bollito misto e durante la settimana mi va di mangiare soprattutto cereali. Non parlo di pizza e dolci, parlo proprio dell'incapacità di cibarsi in modo naturale e di far rientrare il dolce casalingo o la pizza nella dieta con normalità e non perchè è sabato, l'incapacità di capire di che cosa ho bisogno di giorno in giorno perchè qualcuno - il medico, il dietista, la dieta dukazz - han già deciso che cosa devo mangiare io per stare bene, perchè è così e basta.

E allora che diavolo facciamo autosvezzamento coi bambini lasciando che li guidi l'istinto se poi noi mangiamo secondo schemi preconfezionati? E' un paradosso!

Poi ognuno è libero di seguire la strada che preferisce ma io con questo mio post volevo proprio portare ad un tipo di riflessione diversa sull'alimentazione in generale.
[CENTER]Image
[/CENTER]

[CENTER][color=Red]www.mammedicorsa.blogspot.com
[/color][/CENTER]
[color=Purple]
[/color][CENTER]Throw away your scale. Why should a number determine how you feel about yourself on any given day? And besides, scales are appropriate for fish, not women.
[/CENTER]
User avatar
Franci
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 5068
Joined: Mon Feb 18, 2008 3:42 pm

Post by Franci »

Solange wrote:Il mio discorso però, Franci, è proprio diverso. Per me è proprio questione di cambiare completamente alimentaione perchè mi sono resa conto che io, da che sto a dieta, non mangio più veramente quel che mi piace di più o che ISTINTIVAMENTE vorrei mangiare. Perchè c'è sempre il discorso di tot proteine, tot di carboidrati, tot di grassi... ma così non si riconosce più nemmeno il bisogno del momento.

Ma chi l'ha detto che io debba mangiare 30 grammi di formaggio? Magari oggi ne mangio 100 ma domani mangio solo legumi. Chi ha detto che io debba mangiare proteine ogni giorno? Magari domenica mi mangio un bollito misto e durante la settimana mi va di mangiare soprattutto cereali. Non parlo di pizza e dolci, parlo proprio dell'incapacità di cibarsi in modo naturale e di far rientrare il dolce casalingo o la pizza nella dieta con normalità e non perchè è sabato, l'incapacità di capire di che cosa ho bisogno di giorno in giorno perchè qualcuno - il medico, il dietista, la dieta dukazz - han già deciso che cosa devo mangiare io per stare bene, perchè è così e basta.

E allora che diavolo facciamo autosvezzamento coi bambini lasciando che li guidi l'istinto se poi noi mangiamo secondo schemi preconfezionati? E' un paradosso!

Poi ognuno è libero di seguire la strada che preferisce ma io con questo mio post volevo proprio portare ad un tipo di riflessione diversa sull'alimentazione in generale.


però con i bimbi ci siamo a controllare sole...
se sveva ti fa capire che vuole il vino glielo dai???
o la trota piena di lische??
questo per dire che se NOI supervisioniamo loro, pur nella libertà dell'autosvezzamento, anche noi dobbiamo essere supervisionati da regole?
da una dietista?
da altro?
qualcosa ci deve essere perforza secondo me
ed è qui il punto; trovare questo qualcosa e seguirlo! :bacio:
Locked