Che bello lo spirito di questo post, e le tue parole Sole e quelle di Dolce Avventura fanno venire voglia di uscire al più presto possibile dall'ufficio stasera e fare la spesa al nostro Mercato Orientale e comprare tante cose buone e naturali... azzarderei sane.
Io ho un rapporto oggettivamente disordinato con il cibo, e se per ora sono ancora "normopeso" mi rendo conto che lentamente lascio che la superficialità più che la compulsività con cui mi nutro prenda il sopravvento e la strada è decisamente sbagliata.
Parole utili insomma, grazie!
Sapete che vi dico?
Moderators: Giusy, Gabry, Daria
- Vale80
- Utente Vip
- Posts: 608
- Joined: Tue Jul 29, 2008 6:10 pm
<a href="http://lilypie.com/"><img src="http://lb4f.lilypie.com/TikiPic.php/59HW8zt.jpg" width="100" height="80" border="0" alt="Lilypie - Personal picture" /><img src="http://lb4f.lilypie.com/59HWp1.png" width="400" height="80" border="0" alt="Lilypie Fourth Birthday tickers" /></a>[img][IMG]http://img835.imageshack.us/img835/2625/dodomonti.th.jpg[/img][IMG]
- Alessia
- Ambasciatore
- Posts: 2920
- Joined: Fri Feb 05, 2010 11:35 am
sole ma a correre non vai più?
[SIGPIC][/SIGPIC]I vostri figli non sono figli vostri.
Sono i figli e le figlie della vita stessa.
Essi non vengono da voi, ma attraverso di voi,
e non vi appartengono benché viviate insieme.
Potete amarli, ma non costringerli ai vostri pensieri,
poiché essi hanno i loro pensieri.
Potete custodire i loro corpi, ma non le anime loro,
poiché abitano case future, che neppure in sogno potrete visitare.
Cercherete d’imitarli, ma non potrete farli simili a voi,
poiché la vita procede e non s’attarda su ieri.
Voi siete gli archi da cui i figli, le vostre frecce vive, sono scoccate lontano.
L’Arciere vede il bersaglio sul sentiero infinito, e con la forza vi tende,
affinché le sue frecce vadano rapide e lontane.
In gioia siate tesi nelle mani dell’Arciere,
poiché, come ama il volo della freccia, così l’immobilità dell’arco
</ARTICLE> ([color=#222222]Kahlil Gibran)[/color]
Sono i figli e le figlie della vita stessa.
Essi non vengono da voi, ma attraverso di voi,
e non vi appartengono benché viviate insieme.
Potete amarli, ma non costringerli ai vostri pensieri,
poiché essi hanno i loro pensieri.
Potete custodire i loro corpi, ma non le anime loro,
poiché abitano case future, che neppure in sogno potrete visitare.
Cercherete d’imitarli, ma non potrete farli simili a voi,
poiché la vita procede e non s’attarda su ieri.
Voi siete gli archi da cui i figli, le vostre frecce vive, sono scoccate lontano.
L’Arciere vede il bersaglio sul sentiero infinito, e con la forza vi tende,
affinché le sue frecce vadano rapide e lontane.
In gioia siate tesi nelle mani dell’Arciere,
poiché, come ama il volo della freccia, così l’immobilità dell’arco
</ARTICLE> ([color=#222222]Kahlil Gibran)[/color]
- Solange
- Ambasciatore
- Posts: 9213
- Joined: Tue Nov 06, 2007 3:18 pm
- Contact:
Franci wrote:però con i bimbi ci siamo a controllare sole...
se sveva ti fa capire che vuole il vino glielo dai???
o la trota piena di lische??
questo per dire che se NOI supervisioniamo loro, pur nella libertà dell'autosvezzamento, anche noi dobbiamo essere supervisionati da regole?
da una dietista?
da altro?
qualcosa ci deve essere perforza secondo me
ed è qui il punto; trovare questo qualcosa e seguirlo!![]()
no, è diverso. un bambino molto piccolo non può sapere che nel pesce ci sono le lische, già Sveva se le toglie da sola nonostante io le schiacci comunque il pesce. Il vino no, non glie lo dò. Ma queste sono regole di buon senso Franci, non sono regole che qualcuno ha scritto e noi seguiamo perchè sì.
Ecco perchè no, non credo affatto che dobbiamo seguire delle regole alimentari. O meglio, possiamo farci aiutare da letture o altro perchè in questo momento storico l'alimentazione fa veramente schifo, ci viene proposto tutto già pronto, sapido, edulcorato, grasso, appetibile, facile e veloce da cuocere. ma quello non è cibo.
Qualcuno diceva ai nostri nonni che cosa mangiare? Eppure, soprattutto chi viveva in campagna si nutriva di verdura, frutta (tutta di stagione ovviamente) cereali integrali, legumi, latte (che allora era anche un buon alimento), formaggi, uova, miele e molto raramente carne e zucchero che comunque non era raffinato come lo è oggi.
In piccole quantità, secondo il loro appetito, scegliendo un po' di questo e un po' di quello istintivamente.
Insomma... no, non mi hai convinta ahahahah
[CENTER]
[/CENTER]
[CENTER][color=Red]www.mammedicorsa.blogspot.com
[/color][/CENTER]
[color=Purple]
[/color][CENTER]Throw away your scale. Why should a number determine how you feel about yourself on any given day? And besides, scales are appropriate for fish, not women.
[/CENTER]

[/CENTER]
[CENTER][color=Red]www.mammedicorsa.blogspot.com
[/color][/CENTER]
[color=Purple]
[/color][CENTER]Throw away your scale. Why should a number determine how you feel about yourself on any given day? And besides, scales are appropriate for fish, not women.
[/CENTER]