Le utenze in Cina

Consigli, dritte e informazioni per viaggiare con la famiglia senza spiacevoli sorprese
User avatar
Brufradaste
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 915
Joined: Thu Jan 13, 2011 8:19 am

Post by Brufradaste »

losbanos wrote:Bru, a leggere da qui sembra tutto affascinante, ma penso che una quotidianità come quella cinese sia dura. Troppo diversa dalle abitudini europee, è proprio un altro mondo!


Si, è dura anche se non vivo nella vera Cina.
vivo in città in una zona residenziale con tanti stranieri, dove non c'è criminalità e posso lasciar uscire mio figlio senza problemi, se non fosse che guidano come cani.
Rispetto a 5 anni fa trovo molte più cose da mangiare anche se costano un botto, un esempio mezzo kg di pasta barilla mi costano 1,20 euro oppure 6 bottigli di san benedetto 11 euro. Il primo anno evitavo cibi che non si potessero sbucciare o mangiare cotti, non c'era nessun tipo di affettato o formaggio, mangiavamo pollo, bistecchina o pasta.
La sfortuna è che non trovi tutto nello stesso posto, devi girare mezza città per fare la spesa
Adesso si trova qualcosina in più, ma non troppo, fortuna che mi sono impegnata nell'imparare a cucinare.
Stefano 17/02/2001
Daniele 03/10/2010
Enrico. 05/02/2012
User avatar
Elena.
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3785
Joined: Fri Sep 05, 2008 12:07 pm

Post by Elena. »

Possiamo sapere che tipo di lavoro ti ha portato fino in Cina? E tuo marito?

Scusa eh ma io sono curiosa come una scimmia.
lory76

Post by lory76 »

Che interessante la tua storia.
resto in attesa di altro....
Locked