Il riscaldamento in pista (dipende dalle lunghezze) non è particolarmente consigliabile perchè si va a poggiare sempre sullo stesso ginocchio la cura.
Per questo di solito si preferisce farlo fuori (parchi o strade)
Ovvio per bambini che di riscaldamento fanno 400 metri non è che valga tanto, se già si parla di 2-3 chilometri cambia.
Però i bimbi devono essere controllati ovviamente.
Inoltre di sera in pista spesso c'è gente che si allena (li non so) quindi anche se in quinta corsia chi fa riscaldamento può essere disturbante per gli altri (e non si può assolutamente girare al contrario per ovviare il problema del ginocchio).
Da aggiungere che evitare di stare sempre sul tartan se si può è meglio.
Ripeto il tutto è valido in un contesto controllato (al boschetto di Nichelino i ragazzini giravano sul giro da un chilometro per dire che è protetto da tutti i pericoli)
Esagero?
- lenina
- Ambasciatore
- Posts: 33486
- Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
- Contact:
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)
http://franceefamiglia.com/
Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010
“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
http://franceefamiglia.com/
Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010
“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
- lenina
- Ambasciatore
- Posts: 33486
- Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
- Contact:
Comunque Azur anche noi il riscaldamento lo facevamo fuori a quell'età.
E idem i lunghi.
E idem i lunghi.
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)
http://franceefamiglia.com/
Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010
“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
http://franceefamiglia.com/
Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010
“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
-
- Admin
- Posts: 5019
- Joined: Fri Dec 15, 2006 8:03 pm
lenina wrote:Il riscaldamento in pista (dipende dalle lunghezze) non è particolarmente consigliabile perchè si va a poggiare sempre sullo stesso ginocchio la cura.
Per questo di solito si preferisce farlo fuori (parchi o strade)
Ovvio per bambini che di riscaldamento fanno 400 metri non è che valga tanto, se già si parla di 2-3 chilometri cambia.
Però i bimbi devono essere controllati ovviamente.
Inoltre di sera in pista spesso c'è gente che si allena (li non so)
La pista è deserta (la usa solo la scuola), quindi il problema disturbo non c'è.
Come riscaldamento Sara dice che fanno 15 min, quindi vale invece il motivo tecnico che dici tu (e che non conoscevo, grazie).
lenina wrote:Comunque Azur anche noi il riscaldamento lo facevamo fuori a quell'età.
Ma da soli?
Se uscissero con lui o con l'altro adulto io nn avrei problemi, ma a quanto pare loro restano in palestra ad aspettare.
Di solito come funziona? L'allenatore segue il gruppo? lo guarda la lontano? per nulla?
micmar wrote: non credi che magari l'allenatore lo faccia per responsabilizzarli?
anche agli scout i piccoli sono affidati ai più grandi, magari la logica è quella.
mhmhmh... non mi convince. O meglio, sono d'accordo (da scout ;) con questo approccio se dietro c'è anche un certo discorso di responsabilizzazione all'affidamento e se i "grandi" sono effettivamente responsabili.
Qui tra grandi e i piccoli non si conoscono neanche per nome, e ieri pare se ne siano persi per strada uno (era caduto e nessuno se n'è accorto per un po').
ps fa effetto vederti scrivere della tua bella figlia in adolescenza
fa effetto pure a me! ;-/
(che poi non ci siamo ancora del tutto graziealcielo,
ma ho postato qui per non fuorviare sul versante protettivo - che è spontaneamente il mio - postando nei "cuccioli" ;)