Lucio Battisti

Gli svaghi delle Noimamme

Moderators: zizzia, Nat, nene70

User avatar
nove
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3106
Joined: Mon Aug 20, 2007 4:06 pm

Post by nove »

sol wrote:Banale, mai. E' stato un pionere. Nove, tu sei documentatissima, io sapevo solo della collaborazione con Mogol...



E' il mio cantante preferito e ho una collezione sterminata, compresi molti inediti.
Dal punto di vista musicale son documentatissima!
Novella

Image

Image
User avatar
Saramik
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3682
Joined: Mon Jul 26, 2010 8:44 am

Post by Saramik »

Nove, ma il periodo che dici tu, Panelliano, (oddio, ho scritto giusto?) è quello degli ultimi? CSAR ecc...?
Madre di nativa digitale....28-06-2010...


<a href="http://lilypie.com/"><img src="http://lbff.lilypie.com/F8FEp1.png" width="400" height="80" border="0" alt="Lilypie Breastfeeding tickers" /></a>[SIGPIC][/SIGPIC]

Il bello è ciò che osserviamo mentre sta passando...

[color="Purple"]L'indolenza fisica spesso è indice di una testa che funziona troppo velocemente rispetto al corpo! (Lupina)[/color]

[color="Navy"]La timidezza è composta dal desiderio di piacere e dalla paura di non riuscirci.[/color]
User avatar
nove
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3106
Joined: Mon Aug 20, 2007 4:06 pm

Post by nove »

Saramik wrote:Nove, ma il periodo che dici tu, Panelliano, (oddio, ho scritto giusto?) è quello degli ultimi? CSAR ecc...?


Sì, fino al 1980 c'era Mogol.
Nel 1982 ha pubblicato Eh già, coi testi scritti insieme alla moglie, album già futuristico, con canzoni molto brevi e testi molto intimistici ed effettivamente poveri.
Poi conosce Pasquale Panella e il primo lavoro insieme è Don Giovanni, mi pare del 1985.
Fino a Hegel del 1994, ultimo album.

Don Giovanni è un capolavoro assoluto, con musica scritta prima dei testi.
Dopo verranno prima i testi di Panella a cui poi Battisti applica la musica.

Le canzoni diventano molto elettroniche e con testi criptici, ma si scoprono poco a poco, son necessari molti ascolti. Non è musica facile, non sono tesi facili. Però sono belli proprio per questo, richiedono uno sforzo, un'attenzione all'ascolto molto particolare. Qualcuno li ha paragonati ai quadri astratti.
Io li ho ascoltati all'inizio per "affetto" da fan, son rimasta sconcertata ma ho voluto approfondire e son contenta di averlo fatto, mi si è aperto un mondo.
Novella

Image

Image
Locked