Tortoredo lido

Consigli, dritte e informazioni per viaggiare con la famiglia senza spiacevoli sorprese
MariannaMJ

Post by MariannaMJ »

bandiera blu non vuol dire "mare pulito" come pensiamo, ma un buon livello di servizi alla cittadinanza.

Sicuramente è più pulito il mare di Tortoreto rispetto a tutta la costiera romagnola, e la qualità dell'acqua dell'adriatico migliora scendendo a sud ed evitando le grosse città (tipo Pescara).

non so com'è collegato l'aeroporto di Pescara con la stazione FS, dalla stazione FS ci sono i treni che costeggiano l'adriatica e se non fermano a Tortoreto di sicuro fermano a Giulianova.

io affitterei una macchina, che secondo me nei cambi ci rimetti tempo, pazienza e soldi...
User avatar
polpit
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 613
Joined: Fri Mar 28, 2008 12:27 pm

Post by polpit »

MariannaMJ wrote:bandiera blu non vuol dire "mare pulito" come pensiamo, ma un buon livello di servizi alla cittadinanza.

Sicuramente è più pulito il mare di Tortoreto rispetto a tutta la costiera romagnola, e la qualità dell'acqua dell'adriatico migliora scendendo a sud ed evitando le grosse città (tipo Pescara).

non so com'è collegato l'aeroporto di Pescara con la stazione FS, dalla stazione FS ci sono i treni che costeggiano l'adriatica e se non fermano a Tortoreto di sicuro fermano a Giulianova.

io affitterei una macchina, che secondo me nei cambi ci rimetti tempo, pazienza e soldi...


Si.
Hai ragione.

La bandiera blu è assegnata ogni anno sulla base di un’approfondita analisi che prende in esame non solo i parametri dettati dall’organizzazione FEE internazionale, (e relativi alla qualità delle acque di balneazione, alla gestione ambientale, ai servizi e sicurezza delle spiagge, e all’educazione ambientale), ma anche criteri di gestione sostenibile del territorio relativamente a: certificazione ambientale, depurazione delle acque reflue, raccolta differenziata dei rifiuti, iniziative ambientali e turismo.

Infatti, tra i criteri che sono EDUCAZIONE AMBIENTALE E INFORMAZIONE, QUALITA’ DELLE ACQUE, GESTIONE AMBIENTALE e SERVIZI E SICUREZZA viene specificato:

QUALITA’ DELLE ACQUE
6. Conformità con i valori, previsti dalla Direttiva sulle Acque di Balneazione, relativamente ai coliformi totali, ai coliformi fecali e agli streptococchi (i)
7. Nessuna discarica urbana o industriale deve essere presente in prossimità della spiaggia (i)
8. Monitoraggio della salute delle barriere corallifere nella prossimità della spiaggia (i - Caraibi, Sud e Est Africa; CRITERIO NON APPLICABILE PER I PAESI EUROPEI, MAROCCO E CANADA)
9. Conformità alle Direttive sul trattamento delle acque reflue e sulla qualità delle acque di scarico (g)
10. Le alghe e gli altri tipi di vegetazione dovrebbero essere lasciati decomporre sulla spiaggia a meno che non creino fastidio (i)

(dal sito Programma Bandiera Blu)

...... è già qualcosa!
User avatar
polpit
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 613
Joined: Fri Mar 28, 2008 12:27 pm

Post by polpit »

MariannaMJ wrote:io affitterei una macchina, che secondo me nei cambi ci rimetti tempo, pazienza e soldi...


La questione è che per il noleggio auto per 15 gg. chiedono 350/400 euro.
Mio marito (causa lavoro) mi accompagnerà, salirà e poi ritornerà per il rientro.
Il taxi dall'aeroporto al paese come tariffa mette 85 euro.
Avremmo deciso di scendere in macchina.
Mio marito sale e scende in aereo.
(raggiunge l'aeroporto by treno fino a Pescara + taxi e se la cava con 20 euro...)
Al rientro andiamo a prenderlo noi.
E' l'unico compromesso che abbiamo trovato per conciliare le spese, la mobilità ed il tempo.
Locked