DORMIRE PRONI (NEONATI)

Per parlare dei più piccoli, da 0 a 5 anni
User avatar
Pandina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 5640
Joined: Wed Feb 14, 2007 6:25 pm
Contact:

Post by Pandina »

Paola, ho letto solo il titolo e scorso velocissima il tuo post iniziale.
Magari poi riesco a tornarci con calma.
Intanto ti volevo dire che Chiara, dopo le primissime settimane di disperazione, l'ho messa a dormire a pancia sotto e ce l'abbiamo lasciata fino a quando ha iniziato poi lei a mettersi come voleva.
Quella posizione faceva dormire nettamente meglio lei e di conseguenza anche noi.
Stando sulla schiena agitava continuamente le braccine, sembrava spaventata dal vuoto che sentiva e si svegliava continuamente piangendo. A pancia sotto forse si sentiva più protetta, più avvolta, come in pancia e stava molto più tranquilla.
NE ho parlato con la pediatra, la quale non ha potuto dirmi "vai tranquilla" perché le direttive qui in SVizzera sono chiare. Ma leggendo qui e là ho capito che la sids ha a che fare con una serie di fattori di rischio (fra cui l'essere maschio, il vivere con persone che fumano, la temperatura della stanza, ecc) e tutto sommato, azzerati tutti gli altri rischi, restava solo la posizione. Quindi mi sono sentita abbastanza sicura nel lasciarla così.
Mi avevano anche suggerito di usare l'angel care, quell'aggeggio che metti sotto il materasso e che rileva il respiro del bambino.
Ma ho lasciato perdere.
User avatar
Pandina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 5640
Joined: Wed Feb 14, 2007 6:25 pm
Contact:

Post by Pandina »

Ambra wrote:io ci ho provato per 2 mesi a metterli appena addormentati
sulla schiena.
(esempio):bimbo si addormenta in braccio a me e io lo metto
nel lettino,culla o passeggino DI SCHIENA:
2 minuti e strilla.
Si svegliavano all´istante strillando disperati
esatto!
Quoto tutto.
Quando Alice fu ricoverata per 24 ore per farle la ph metria, aveva un mese, le infermiere mi dissero "signora la teniamo noi stanotte, così lei può dormire la sua prima notte dopo un mese" (ero distrutta da un mese di notti insonni una dietro l'altra)
Alle 8 di mattina mi alzo vado a vedere e incontro un'infermiera che mi fa capire che Alice ha fatto il suo solito show per tutta la notte anche con loro, si davano il turno disperate.
Vado a vedere (si era addormentata alle 5.20 e stava dormendo ancora) e la trovo messa a pancia sotto con sotto la pancina un cuscino da allattamento versione mignon.
Quindi come vedi alla fin fine quando si è disperati, anche le infermiere vanno contro al principio del back to sleep
User avatar
Cosetta
Admin
Admin
Posts: 8322
Joined: Mon Jul 22, 2013 4:13 pm

Post by Cosetta »

Per quanto riguarda il riflesso di Moro, che è un riflesso di caduta fondamentalmente, oppure dovuto a un forte rumore, è vero che è limitato dalla posizione prona (ma anche da quella sul fianco), ma ci sono anche tutta una serie di accorgimenti per limitarlo: la fasciatura ad es, e l'appoggiare il neonato con delicatezza e sempre prima le gambe e poi la testa, perchè il riflesso si scatena se le gambe si trovano in alto rispetto alla testa. Quindi il materasso inclinato aiuta anche in questo senso.
Locked