la lettura: articolo della Repubblica

Per parlare dei più piccoli, da 0 a 5 anni
Teresa
Admin
Admin
Posts: 2533
Joined: Fri Dec 15, 2006 8:25 pm

Post by Teresa »

loffin wrote:ma io, (manco a dirlo dittatoriale quanto Teresa), obbligherei proprio quelli che NON hanno l'indole a leggere, come obbligherò lapo, indole o non indole, ad imparare a memoria le poesie dei classici e a leggersi tot libri l'anno.

Non mi inetressa se si appassionerà o meno alla lettura (certo lo prefirirei avido lettore) ma voglio abbia un bagaglio a mano da portarsi per tutta la vita, bontà sua se lo farà con piacere, bontà mia se l'avrà fatto a malincuore, ma non può esimersi dall'averlo.

Perché credo che leggere sia bello, non esiste il contrario, così come è bello saper nuotare e l'ho obbligato a farlo e ora è felice di farlo, così come ascoltare musica o vedere opere d'arte e riconoscerle.
L'ho visto entrare incazzato nero a Venezia in chiese e musei con zia Mara (preferiva un altro viaggio in vaporetto) ed uscire felicissimo di sapere chi fosse il tiepolo.

Se devo scegliere fra i DOVERI preferisco lasci i giochi sparsi per casa, si lavi i denti a malo modo, non finisca il piatto di pasta ma si legga i ragazzi della via pal.




STRA QUO TO
Carla 4/12/03
Mena 2/05/06

"Abbiamo messo i bambini in compezione tra loro senza dargli alcuna forza interiore. Abbiamo arricciato i loro capelli e distorto le loro menti. Li abbiamo educati, ma non abbiamo dato loro saggezza."
Tonkahaska
User avatar
Rie
Admin
Admin
Posts: 7933
Joined: Fri Dec 15, 2006 4:51 pm

Post by Rie »

forte la loffin! In fondo a Cuba son dittatori! ahahah!

Io mi sento combattuta. Ho presenti casi di violenta reazione contraria e non so se mi sento di rischiare. Il serioso bagaglio a mano è utile. Ma forse c'è modo di contrabbandarlo, sebbene non tutto, dentro a una sacca colorata...
"Ci sono persone rotonde, mia cara signora, ci sono bambini a forma, diciamo, di triangolo, perché no, e ci sono... Ci sono bambini a zigzag"
(David Grossman)
User avatar
Cosetta
Admin
Admin
Posts: 8322
Joined: Mon Jul 22, 2013 4:13 pm

Post by Cosetta »

Mah Paola e Teresa, vi giro un esempio negativo, il mio ex che aveva il padre libromane e che ci teneva molto che lui leggesse.
Io vedevo in comune con lui questa cosa della lettura, era l'unico che conoscevo che aveva letto gli stessi libri che avevo letto io e che era solito leggere, appunto.
Poi ho scoperto, e sono ancora a occhi sbarrati per l'assirdità, che lui leggeva per compiacere il padre MA NON BASTA
in realtà non leggeva quasi, scorreva sti libri, leggeva un po' all'inizio un po' alla fine... ad un certo punto viso che non ricordava mai un cazzo di quel che aveva letto, me l'ha confessato.
Io non so che bagaglio potesse avere uno che i libri li aveva solo presi in mano, e solo a parole li aveva letti.
Locked