DORMIRE PRONI (NEONATI)

Per parlare dei più piccoli, da 0 a 5 anni
Teresa
Admin
Admin
Posts: 2533
Joined: Fri Dec 15, 2006 8:25 pm

Post by Teresa »

alemia wrote:teresa credo sia un po' diverso
quello di cui parli tu è il metodo scientifico per cui se un evento si può osservare e riproporre sempre nelle medesime condizioni si può parlare di scienza
sono certa di essermi spiegata malissimo però ci torno
cioè non dipende dalle percentuali ma dalla possibilità di riprodurre un processo, sempre lo stesso (alle stesse condizioni)
quando metti un bimbo a pancia sotto non è detto che muoia a causa della sidis, ma è solo un fattore di rischio (l'essere proni)
molto probabilm. la morte in culla dipende da alcuni difetti congeniti che sono favoriti da questi fattori di rischio


No Ale, io sto dicendo una cosa secondo me molto piu' immediata e poco discutubile.
Cioe' se io leggo che una certa percentuali di morti in culla si verifica nei bambini che dormono proni io ho due possibilita' di sintesi

1) c'e' una relazione e la indagheranno
2) la posizione prona porta sfiga.

questo secondo me e' evidente.
ORa sara'sfiga o sara' relazione, non importa, finche'

NON DIMOSTRANO il contrario io, nel mio piccolo, tento di evitarlo.
E quando ho letto che negli ospedali Siciliani, cosi' come in quelli Campani, te li portano a pancia sotto, mi chiedo, perche' cazzo, in queste cose, stiamo sempre indietro!
Carla 4/12/03
Mena 2/05/06

"Abbiamo messo i bambini in compezione tra loro senza dargli alcuna forza interiore. Abbiamo arricciato i loro capelli e distorto le loro menti. Li abbiamo educati, ma non abbiamo dato loro saggezza."
Tonkahaska
Teresa
Admin
Admin
Posts: 2533
Joined: Fri Dec 15, 2006 8:25 pm

Post by Teresa »

poi un'altra cosa: e' chiaro che la posizione prona non e' LA causa della morte in culla e' pero' (a meno che, ripeto, non sia sfiga) uno dei fattori che la manifestano piu' facilmente di altri.

Non e' che per essere scienza deve verificarsi sempre deterministicamente.
Per essere scienza una percentuale cosi' alta e' gia' una statistica medica di riferimento.

Poi, come dice Ambra, uno pur di tenersi i nervi saldi, e' libero di rischiare (questo ci sta tutto) pero' lo posso capire da una madre disperata, non da un equipe di pediatri.
Carla 4/12/03
Mena 2/05/06

"Abbiamo messo i bambini in compezione tra loro senza dargli alcuna forza interiore. Abbiamo arricciato i loro capelli e distorto le loro menti. Li abbiamo educati, ma non abbiamo dato loro saggezza."
Tonkahaska
alemia
Admin
Admin
Posts: 7117
Joined: Fri Dec 15, 2006 5:08 pm

Post by alemia »

sai pensando nello specifico caso di gianluca probabilmente li mettono proni quando hanno del reflusso
lui non ha masi sofferto di reflusso tranne i primi due giorni in cui ha buttato fuori una cosa scura ed io ho dovuto insistere nottetempo affinchè me lo controllassero
infatti l'hanno dovuto aspirare meglio!!!!! roba da matti , ma può darsi lo mettessero a pancia sotto per quello perchè in quel caso era più evidente quel problemino e la possibilità che rigurgitasse(anche se non mi spiego perchè non l'abbiano aspirato bene da subito, mah)
[SIZE="3"].[/size]
Locked