la lettura: articolo della Repubblica

Per parlare dei più piccoli, da 0 a 5 anni
Azur
Admin
Admin
Posts: 5019
Joined: Fri Dec 15, 2006 8:03 pm

Post by Azur »

Tuttora al refrattario Alex un librino colorato lo faccio balenare, di tanto in tanto.
Sono come un seduttore caparbio: chissà che la bella non ceda per sfinimento! ahahah! L'importante è non giungere al ratto vero e proprio.

Io mi ritrovo in questo genere di approccio,
proporre, proporre e proporre...
All'obbligo ci posso arrivare per il necessario scolastico, ma oltre non credo mi ci avventurerei....

Anche se credo molto dipenda dal carattere del singolo,
con alcuni immagino l'obbligo possa funzionare, come una spinta che manca dall'interno ma che riesce effettivamente a mettere in moto la macchina...

(Intanto sul fronte Sara, ieri è arrivato il primo Topolino di un abbonamento a sorpresa fattole dal nonno...
i salti di felicità raggiungevano quasi il soffitto ;) )
nene70
Admin
Admin
Posts: 7426
Joined: Fri Dec 15, 2006 11:54 pm

Post by nene70 »

--------------------------------------------------------------------------------

rufy ha scritto:
Cosi' come non capisco nene quando dice "come tutte le cose deve essere un piacere"
beh io mi auguro che anche il poter adempiere ad un dovere possa arrecare piacere.
Io quando terminavo i miei compiti provavo un senso di godimento, di piacere altissimo, perche' avevo compiuto il mio "dovere" e questo mi dava piacere.
Mi faceva sentire "libera".


il "guaio" della lettura è che si colloca (o dovrebbe collocarsi) nel settore passatempi. Se già il piacere-dovere è nello studio, mettere il piacere-dovere anche in un settore dove sarebbe carino avere il piacere puro e semplice, è dura.



ha risposto madd per me.....
La vita si restringe o si espande in proporzione al coraggio di ognuno.
Anais Nin
User avatar
Cosetta
Admin
Admin
Posts: 8322
Joined: Mon Jul 22, 2013 4:13 pm

Post by Cosetta »

loffin wrote:Come sara io ho anna, mia nipote, e la mia figlioccia, acquario come me! e giovedì vado al suo compleanno, anzi forza datemi i titoli di libri per femmina CHE devo comprare, fa la quinta, è la più brava della classe nonostante abbia un anno in meno dei coetanei (ha fatto la primina)


La piccola principessa
La piccola Dorrit
La piccola Lady Jane
Piccole donne ce l'avrà
Pollyanna
Il diario di Anna Frank
Calvino quel che vuoi
Il giardino dei Finzi Contini
GianBurrasca
Cosetta :D da I Miserabili
Locked