COLIKIND
-
- Admin
- Posts: 5858
- Joined: Sat Dec 16, 2006 1:35 pm
loffin wrote:alemia wrote:loffin wrote: sono 4 o 5 giorni e a me pare migliorata (non tanto nella colica che lei non ha, ma nella capacità di espellere l'aria senza troppi disturbi)
ma la colica non è proprio l'incapacità di espellere aria?
quindi la persistenza di aria nel pancino , infatti si chiamano coliche gassose,quelle di questo tipo
Ti parrà strano, ma anche mia figlia scoreggia! E non tutte le scoreggie, pardon, puzzette hahahhah le chiamiamo coliche gassose.
Colica è quando piangono insistentemente, diventano paonazzi e hanno dei veri e propri disturbi che li fanno star male ogni giorno per inetrminabili minuti se non ore (nell'articolo che ho linkato c'è spiegato cosa si intende per colica), lei ha quei disturbi leggeri, fisiologici, di un intestino che riceve solo latte (che avremmo anche noi se ci alimentassimo esclusivamente col lattosio).
Questo probiotico, costruisce nello stomaco (indi utile anche per l'RGE) e nell'intestino un terreno fertile per questi lactobacilli affinché si formino il meno possibile gas da espellere (con o senza fatica) perché è indubbio che non sia piacevole avere la pancia piena d'aria.
Infatti li sto dando anche a Lapo che quest'anno ha fatto diversi virus gastrointestinali (a onor del vero secondo me l'intestino e lo stomaco sono il suo punto debole) proprio per favorire il proliferare di una buona flora intestinale che dovrebbe almeno attenuare i disturbi quando incappa in quei temibili virus.
ho letto l'articolo e descrive esattamente lo stato in cui quasi tutte le sere si trovava Beatrice, che oltre al mio latte beveva pure l'artificiale.
Anch'io ho sempre pensato ad un "problema" legato ad un intestino che si nutre di solo latte e il mylicon ad un certo punto l'avevo proprio buttato che non serviva a niente.
Beatrice 28 dicembre 2003
Giorgia 13 luglio 2010
Giorgia 13 luglio 2010
-
- Admin
- Posts: 5858
- Joined: Sat Dec 16, 2006 1:35 pm