Robbina wrote:Sono riserie artigianali, con vendita al dettaglio, vendono riso nei sacchetti in tela e quando lo tocchi, l'arborio, piuttosto che un carnaroli o sant'andrea si sente l'amido al tatto. Poi sicuramente un minimo di trattamento lo faranno anche su questi
Il punto non è DOVE lo compri ma QUALE compri.
Se è riso lavorato è stato sbiancato e brillato (con talco, vasellina o glucosio), il trattamento è identico in tutte le riserie che tu sia a Vercelli o a Carisio Se invece compri riso non trattato o integrale è un altra storia.
[SIZE="1"][color="Green"][CENTER]Trovo molto interessante la mia parte intollerante che mi rende rivoltante tutta questa bella gente.
Che bella gente..capisce tutto..sà il motivo..ma non il trucco.[/CENTER][/color][/size]
[SIZE="2"][font="Comic Sans MS"][color="DarkSlateBlue"]"La mia famiglia si chiama Tina e Terry e quello che mi piace di più di loro è che quando litighiamo...non si fa male mai nessuno."[/color][/font] [url][/size]http://www.youtube.com/watch?v=nStHWmQClww&feature=player_embedded#at=215[/url]
[SIZE="1"]
"[color="Red"]no ormai io
penso inlingua[/color]"[/size]
Allibita wrote:Il punto non è DOVE lo compri ma QUALE compri.
Se è riso lavorato è stato sbiancato e brillato (con talco, vasellina o glucosio), il trattamento è identico in tutte le riserie che tu sia a Vercelli o a Carisio Se invece compri riso non trattato o integrale è un altra storia.
Allibita wrote:Il punto non è DOVE lo compri ma QUALE compri.
Se è riso lavorato è stato sbiancato e brillato (con talco, vasellina o glucosio), il trattamento è identico in tutte le riserie che tu sia a Vercelli o a Carisio Se invece compri riso non trattato o integrale è un altra storia.
mmmh, che bontà.
io lo lavo, mia nonna faceva così e lo faccio per abitudine.
però m'interessa il segreto dell'amica indiana.