Io dipinsi anni fa l'armadio della mia camera , amavo Mafalda e l' ho disegnata sulle ante superiori, colori smalto acrilico credo (è passato tantissimo tempo!) non ho pretrattato il fondo non ho passato nessuna finitura, bè sono ancora lì perfetti come il primo giorno!
Io andrei in un negozio di belle arti e spieghi bene quello che vuoi fare, ti daranno sicuramente i colori adatti...è una gran soddisfazione vederlo finito! Buon lavoro!
Decorazione armadio
Moderators: zizzia, Nat, nene70
- Mammatitta
- Ambasciatore
- Posts: 1046
- Joined: Thu Jan 01, 2009 4:11 pm
- ginger
- Ambasciatore
- Posts: 2829
- Joined: Wed Oct 14, 2009 8:27 pm
Grazie Titta. Il mio problema è sempre con i negozi. L'unico negozio serio di belle arti qui ha chiuso da tempo e i colorifici che ci sono non sanno dare grandi consigli su questi lavori. Meno male che c'è internet!
[CENTER]Dicono che c'è un tempo per seminare
e uno più lungo per aspettare
io dico che c'era un tempo sognato
che bisognava sognare.
Ivano Fossati[/CENTER]
e uno più lungo per aspettare
io dico che c'era un tempo sognato
che bisognava sognare.
Ivano Fossati[/CENTER]
- Bru
- Ambasciatore
- Posts: 2782
- Joined: Wed Apr 23, 2008 3:48 pm
Forse arrivo tardi...comunque per il laminato il procedimento che consiglio io è questo:
Prima dai il primer all'acqua, poi dipingi con acrilici e dai almeno due mani di finitura all'acqua trasparente (lucida o opaca).
Per quanto riguarda il tipo, puoi andare tranquillamente su un primer da decorazione o decoupage (io potrei consigliarti quello di stamperia, è quello che uso io) e una finitura all'acqua semplice sempre su questo tipo di linee. Sono atossiche e resistenti.
Se si va a toccare vernici di varie marche, intanto sono meno facili da usare e poi c'è sempre il rischio che non ci sia compatibilità tra un prodotto e l'altro.
Con gli acrilici vai tranquilla, di che marca sono quelli che hai già?
Le crepe possono essere date da tanti fattori, il primer non compatibile col tipo di laminato, lo spessore del colore, asciugatura non perfetta tra una mano e l'altra o anche smalto non compatibile con la finitura. Non necessariamente dal procedimento che, così come l'hai scritto, è quello giusto.
Io questo tipo di lavori li ho sempre fatti con acrilici e non ho mai avuto problemi.
Prima dai il primer all'acqua, poi dipingi con acrilici e dai almeno due mani di finitura all'acqua trasparente (lucida o opaca).
Per quanto riguarda il tipo, puoi andare tranquillamente su un primer da decorazione o decoupage (io potrei consigliarti quello di stamperia, è quello che uso io) e una finitura all'acqua semplice sempre su questo tipo di linee. Sono atossiche e resistenti.
Se si va a toccare vernici di varie marche, intanto sono meno facili da usare e poi c'è sempre il rischio che non ci sia compatibilità tra un prodotto e l'altro.
Con gli acrilici vai tranquilla, di che marca sono quelli che hai già?
tessa wrote:Io ho trasformato una vecchia cassettiera da ufficio nella mia cassettiera del soppalco.
Ho dato il primer e colorato con smalto ad acqua, ma in alcuni punti dove ho battuto la vernice si è crepata, nonostante la mano di protettivo opaco dato sopra.
Secondo me l'acrilico è ancora più delicato, anche se sotto dai il primer e sopra due mani di protettivo.
Le crepe possono essere date da tanti fattori, il primer non compatibile col tipo di laminato, lo spessore del colore, asciugatura non perfetta tra una mano e l'altra o anche smalto non compatibile con la finitura. Non necessariamente dal procedimento che, così come l'hai scritto, è quello giusto.
Io questo tipo di lavori li ho sempre fatti con acrilici e non ho mai avuto problemi.