per fortuna non è mai successo ne a me ne a Jacopo
comunque quoto le altre è sempre meglio che lo veda il pediatra
prima di fare le cure fai da te..
mal d'orecchio che fate?
- Patrizia
- Ambasciatore
- Posts: 6591
- Joined: Mon Dec 18, 2006 8:31 am
- Contact:
dana wrote:arancina sai qual'e' il problema che ieri sono andata da questa nuova pediatra e lo ha trovato benissimo . verso le 22 si e' svegliato gridando e toccandosi l'orecchio e dietro le orecchie. non riusciva a smettere di piangere e gli ho messo le gocce gi ANAURAN poi stamattina gli abbiamo toccato l'orecchio e si e' lamentato e gli ho messo 3 gocce di otalgan ho sbagliato? mi fai venire i rimorsi.......
io normalmente parto con il Nureflex e vedo come va
il Nureflex è un antiinfiammatorio e antidolorifico e antipiretico. Spesso il mal d'orecchie nasce dal catarro accumulato che fa pressione (e i bimbi piccoli non distinguono bene fra fastidio, dolore, prurito). Se poi dopo 1 giorno di Nureflex mattina/sera vedo che le cose non migliorano oppure se arriva la febbre, allora lo porto a vedere.
Fino ad ora, in 4 anni e mezzo di Sofia e 2 e mezzo di Dodi, questa tecnica ha funzionato e ho dovuto dare antibiotico solo a Sofia e una sola volta (aveva 20 mesi): in quel caso era davvero otite. In tutti gli altri casi era arrossamento (=infiammazione) o catarro accumulato e il Nureflex e un mucolitico sono bastati.
Patrizia (40 anni)
felice mamma di
Sofia (8 anni e 7 mesi)
Leonardo (6 anni e 7 mesi)
Letizia (3 anni e 3 mesi)
felice mamma di
Sofia (8 anni e 7 mesi)
Leonardo (6 anni e 7 mesi)
Letizia (3 anni e 3 mesi)
- Patrizia
- Ambasciatore
- Posts: 6591
- Joined: Mon Dec 18, 2006 8:31 am
- Contact: