Miometrio finemente disomogeneo

Moda, tendenze e bellezza

Moderators: Giusy, Gabry, Daria

User avatar
Julia235
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 451
Joined: Sat Mar 13, 2010 11:55 am

Miometrio finemente disomogeneo

Post by Julia235 »

Gentile dottoressa,
ho 24 anni da tempo soffro di dolore in fossa pelvica dx.
Dall'eco addome non appare nulla di anomalo, nemmeno dall'eco transvaginale. Premetto che siamo in cerca di una gravidanza da quasi dieci mesi.
Ho fatto, dopo visita chirurgica che ha escluso appendicite, una RM e il referto è stato questo:

Utero di dimensioni e morfologia nella norma, presenta segnale del miometrio disomogeneo, specie al livello del corpo posteriormente.
Rima endometriale omogenea, con spessore massimo di 12 mm al fondo.
Presenza di verosimile corpo luteo in ovaia sx di 15 mm.


Ho un ciclo che si aggira tra 24 e 26 giorni e questo mese non ho calcolato l'ovulazione, quindi ero tra il 10 e il 12 PO.

Ma l'utero in giovane età come la mia non dovrebbe essere ben omogeneo?
Se ci fossero stati fibromi o se avessi l'adenomiosi si sarebbe visto no? Invece nel referto non dice niente sul perchè della disomogeneità.
La ringrazio anticipatamente per le delucidazioni che vorrà darmi e mi scuso per le tante domande ma sono molto in ansia.
Giulia
In attesa dell'attesa...

<a href="http://www.mammole.it/forum-gravidanza/ticker/"><img src="http://www.mammole.it/forum-gravidanza/ticker/tickers/9a8tfmmix6vjz0vn.png" alt="www.mammole.it Ticker" border="0"/></a>


Un po' di me:
http://www.flickr.com/photos/giulia235/


A cosa serve avere le mani pulite se si tengono in tasca?
Don Lorenzo Milani



Chi legge esce dal gregge