Tosse e catarro perenne

Moda, tendenze e bellezza

Moderators: Giusy, Gabry, Daria

User avatar
Viola
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 4586
Joined: Wed Dec 16, 2009 10:58 am

Tosse e catarro perenne

Post by Viola »

Salve dottore, mi chiamo Chiara e sono la mamma di un bimbo di quasi 13 mesi, Alberto.
Le scrivo in questa sezione perchè Alberto è sempre con tosse e catarri. Facciamo cicli di areosol con soluzione fisiologica e 5 gocce di breva ma la situazione rimane pressochè invariata. Lui frequenta il nido e ha quindi spesso anche naso colante.
Sono interessata a conoscere qualche rimedio omeopatico da prendere sia come prevenzione, sia nei momenti di fasi acute. Conosco l'oscillococcinum e sicuramente dal prossimo settembre lo faremo.

Nel frattempo lei sa indicarmi qualcosa per questi stati di raffreddamento? Magari qualche sciroppo per tosse grassa e simili.

La ringrazio intanto della risposta.

Chiara
User avatar
Marì
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1916
Joined: Fri Dec 15, 2006 5:18 pm

Post by Marì »

Risposta da parte del dott. Avolio:

Gentile Sig.ra Chiara,
come spesso mi è capitato di dire, dobbiamo pensare alla tosse, così come a
qualsiasi evento acuto interessi noi o il nostro bambino, come ad un evento
che in realtà manifesta l'incapacità da parte del nostro organismo a reagire
a degli stimoli (negativi), quali stress atmosferici, virus, batteri, etc.
La somministrazione di sciroppi però può solamente alleviare il sintomo ma
sicuramente non impedire che si ripeta in modo così frequente. Ecco perché
noi medici omeopati da sempre diciamo che bisogna trattare non tanto
l'episodio acuto in sé, che va comunque trattato, ma cercare di fortificare
l'intero organismo attraverso, in questo caso le dico, una terapia
omeopatica unicista. Infatti sarà l'omeopata a scegliere quale, tra i circa
5.000 rimedi omeopatici in uso in questo momento, possa essere il migliore
per suo figlio; quindi una terapia non protocollare ma una terapia
personalizzata che possa fortificare l'organismo di suo figlio.

Non esiti a chiedermi ulteriori informazioni,
cordiali saluti
Dott.Avolio
[color="Purple"]Marianne, Elettra (14 gennaio 2009) e Glauco (16 maggio 2004)[/color]

[color="Purple"]02/11/2010: 68,5 kg --------> 14/07/2011: 58,7 kg[/color]
User avatar
Viola
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 4586
Joined: Wed Dec 16, 2009 10:58 am

Post by Viola »

Marì wrote:Risposta da parte del dott. Avolio:

Gentile Sig.ra Chiara,
come spesso mi è capitato di dire, dobbiamo pensare alla tosse, così come a
qualsiasi evento acuto interessi noi o il nostro bambino, come ad un evento
che in realtà manifesta l'incapacità da parte del nostro organismo a reagire
a degli stimoli (negativi), quali stress atmosferici, virus, batteri, etc.
La somministrazione di sciroppi però può solamente alleviare il sintomo ma
sicuramente non impedire che si ripeta in modo così frequente. Ecco perché
noi medici omeopati da sempre diciamo che bisogna trattare non tanto
l'episodio acuto in sé, che va comunque trattato, ma cercare di fortificare
l'intero organismo attraverso, in questo caso le dico, una terapia
omeopatica unicista. Infatti sarà l'omeopata a scegliere quale, tra i circa
5.000 rimedi omeopatici in uso in questo momento, possa essere il migliore
per suo figlio; quindi una terapia non protocollare ma una terapia
personalizzata che possa fortificare l'organismo di suo figlio.

Non esiti a chiedermi ulteriori informazioni,
cordiali saluti
Dott.Avolio


La ringrazio dottore.
Lei puo indicarmi una qualche terapia sia per le fasi acute che come prevenzione e fortificazione dell'organismo?
Locked