Silvietta wrote:Queste che voi chiamate diete per me sono alimentazione normale da 30 anni.
Una curiosità, ma prima come mangiavi Vale?
Evidentemente in modo diverso ! :-))
E non soddisferò la tua curosità: a che pro pensare al passato?:-)
Non ho voglia di scrivere qui in un post dedicato a creare nuove abitudini e nuova mentalità le vecchie abitudine scorrette: meglio non rinominarle nemmeno!
Per carità!
Se tu son 30 anni che mangi così, bene!
Ecco svelato perchè sei magra. :-))
Dacci anche tu dei consigli e raccontaci tutto quello che passa per la testa di una magra nei confronti del cibo e dell'alimentazione!!!
Più che chiedere a me cosa facevo di sbagliato, rivelami tutto quello che tu fai di giusto: così ti posso copiare!!!
E così che funziona

Ad ogni modo una dieta E' un'alimentazione normale,
Non è che noi (noi chi? Intendi noi ciccione? :D ) le chiamiamo così.
E' proprio che si chiamano così: DIETE.
Una dieta, come dice la sua etimologia, significa “vita”, stile di vita o modo di vivere.
Insomma una dieta è il modo di vivere l'alimentazione.
Chi è sovrappeso evidentemente ha uno stile di vita in qualche modo squilibrato.
E quindi per tornare in forma, deve modificare la sua dieta e renderla equilibrata.
Esistono le diete ipocaloriche, le diete ipercaloriche, le diete variegate, le diete sane, le diete monotematiche, le diete equilibrate, etc, etc...
QUella di cui parlo io in questo post è proprio una dieta equilibrata e sana volta al recupero dell'equilibrio.
Cioè, un'alimentazione che tu hai definito appunto "normale".:-)