Vaccino HPV?

Moda, tendenze e bellezza

Moderators: Giusy, Gabry, Daria

erinmay
Admin
Admin
Posts: 5251
Joined: Wed Sep 25, 2013 5:13 pm

Post by erinmay »

che tipo di screening hai effettuato?
comune pap-test? o anche la tipizzazione molcelare del DNA o dell'RNA virale?
Smilla

Post by Smilla »

Erin-75 wrote:che tipo di screening hai effettuato?
comune pap-test? o anche la tipizzazione molcelare del DNA o dell'RNA virale?

Ho fatto un pap test cche poi ha dato il via all'esame più approfondito dove ti mettono sia una soluzione di iodio che l' acido acetico e mi hanno anche analizzato una piccolissima porzione di tessuto facendo esame istologico, questo esame poi me lo hanno fatto ripetere a distanza di 6 mesi e solo allora mi hanno detto che di è negativizzato

Aspetto la chiamata dello screening?
erinmay
Admin
Admin
Posts: 5251
Joined: Wed Sep 25, 2013 5:13 pm

Post by erinmay »

In ogni caso è anche possibile avere infezioni viremiche transienti, anzi fortunatamente è il tipo di infezione più comune. L'incubazione del virus dura dalle 3 settimane ai 6 mesi e appunto nella maggior parte dei casi dopo una fase viremica iniziale (a cui il nostro sistema immunitario reagisce) il virus viene eliminato, in altri casi però può evolvere un'infezione di tipo latente (cioè persistente) che diventa condizione necessaria ma non sufficiente per l'eventuale sviluppo delle patologie (benigne e maligne) associate all'HPV.

Diciamo che su un milione di donne infettate dal virus:
100.000 svilupperanno un'anomalia citologica cervicale (risolvibile con o senza intervento medico)
8000 svilupperanno un carcinoma in situ (CIN III)
1600 svilupperanno un carcinoma uterino di tipo invasivo
[size=84]
L'evoluzione di un'infezione da HPV dipende sia dal ceppo virale ma soprattutto dall'equilibrio dinamico che si instaura tra ospite (e suo sistema immunitario) e virus stesso
[/size]
Locked