presunta miopia
Moderators: Giusy, Gabry, Daria
-
- Utente NM
- Posts: 3
- Joined: Thu Feb 16, 2012 12:14 pm
presunta miopia
salve sono la mamma di una bimba di 4 anni lo scorso mese ho portato la bimba garande del'oculista e per curiosita ho chiesto se controllava la vista alla piccola dopo l'esame mi ha detto che ha un principio di miopia e mi ha detto però di aspettare i 6 anni le allego i valori della visita <R> +50 -1.00 179 <L> -1.25 noto che mia figlia inciampa spesso puo essere dovuto a questo aspetto suenotizie la prego mi risponda
-
- Utente NM
- Posts: 6
- Joined: Mon Jan 02, 2012 6:15 pm
Gentile Selenia,
quella che mi riporta è la lettura dell'autorefrattometro, macchinario computerizzato che nei bambini tende a dare valori non precisissimi, sopratutto se non viene effettuata una cicloplegia. La cicloplegia è il blocco della messa a fuoco tramite l'instillazione di gocce per più volte consecutive. Solo la cicloplegia permette di valutare in maniera corretta un difetto visivo in età pediatrica. In ogni caso, la lettura dell'autorefrattometro indicherebbe la presenza di un astigmatismo miopico a destra e una miopia a sinistra. La differenza di difetto visivo tra i due occhi (ripeto, qualora fosse corretta la modalità di esecuzione dell'esame) potrebbe giustificare le facilità ad inciampare della bambina. Detto ciò, è ovvio che i difetti visivi VANNO CORRETTI subito al fine di offrire una visione corretta ai piccoli paziente e scongiurare l'insorgenza di ambliopia (occhio pigro). In caso di dubbi sull'operato del/della sua oculista, senta un altro parere rivolgendosi a professionisti che si occupano in maniera particolare dell'età pediatrica.
G.Falcicchio
quella che mi riporta è la lettura dell'autorefrattometro, macchinario computerizzato che nei bambini tende a dare valori non precisissimi, sopratutto se non viene effettuata una cicloplegia. La cicloplegia è il blocco della messa a fuoco tramite l'instillazione di gocce per più volte consecutive. Solo la cicloplegia permette di valutare in maniera corretta un difetto visivo in età pediatrica. In ogni caso, la lettura dell'autorefrattometro indicherebbe la presenza di un astigmatismo miopico a destra e una miopia a sinistra. La differenza di difetto visivo tra i due occhi (ripeto, qualora fosse corretta la modalità di esecuzione dell'esame) potrebbe giustificare le facilità ad inciampare della bambina. Detto ciò, è ovvio che i difetti visivi VANNO CORRETTI subito al fine di offrire una visione corretta ai piccoli paziente e scongiurare l'insorgenza di ambliopia (occhio pigro). In caso di dubbi sull'operato del/della sua oculista, senta un altro parere rivolgendosi a professionisti che si occupano in maniera particolare dell'età pediatrica.
G.Falcicchio