Farmaci e allattamento

User avatar
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 33486
Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
Contact:

Post by lenina »

lughe wrote:a proposito di farmaci, qualcuna di voi sa se il Glivec si può assumere durante l'allattamento? leggendovi ho recuperato qualche speranza di poterlo fare, visto che mi hanno prospettato l'eventualità di dover iniziare la terapia durante la gravidanza, sono ancora alla 16 settimana ma da quando mi hanno fatto questa diagnosi come una doccia fredda, mi è venuto il dubbio..


guarda al di la del farmaco non possiamo davvero aiutarti.
Senti l'istituto mario negri ma per le patologie che richiedono questo tipo di farmaci le cose da valutare sono molte.
comunque in linea di massima sì gravidanza = sì allattamento.
Ma appunto bisogna valutare altri fattori con qualcuno di esperto.
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)

http://franceefamiglia.com/



Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010



“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
lughe

Post by lughe »

Grazie... Ovviamente sentirò il Mario Negri, qua speravo solo di trovare qualche testimonianza... è una situazione difficile, venuta fuori proprio a causa degli esami fatti a inizio gravidanza...
User avatar
erika
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 317
Joined: Wed Jun 04, 2008 9:17 am

Post by erika »

lughe wrote:Grazie... Ovviamente sentirò il Mario Negri, qua speravo solo di trovare qualche testimonianza... è una situazione difficile, venuta fuori proprio a causa degli esami fatti a inizio gravidanza...


da quello che ho letto su internet non sono noti gli effetti in gravidanza,quindi credo sia poc indicato anche in allattamento..
G . 21/4/08
G .15/2/2011
User avatar
pala4ever
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 2190
Joined: Tue Dec 11, 2007 5:07 pm

Post by pala4ever »

Uppo un attimo perchè proprio oggi ho tel al marioNegri per l'anestesia del dentista (devo togliere il giudizio...ehm...il dente...) e rientrando pensavo.....ma perchè non raccogliamo anche qui le esperienze sui farmaci? Tipo una lista con i principi attivi, se sono compatibili e dopo quante ore si può allattare. Poi oh, se una vuole chiamare comunque il numero verde può farlo comunque....
E' proibito per un forum in quanto dati medici????
Io so che tu non sai che io so
RIVA DEL SOLE
Utente NM
Utente NM
Posts: 23
Joined: Thu Nov 24, 2011 5:45 pm

Post by RIVA DEL SOLE »

grazie she come al solito sei molto attenta ed esaustiva su tutto cio' che riguarda l'allattamento ....io essendo affetta da tiroidite cronica di hashimoto prendevo in gravidanza e tuttora in allattamento eutirox 75....non dannoso per la saluta della mia bambina...il mio problema piu' grande e' che io soffro di continui e fortissimi mal di testa ..non so cosa devo assumere oltre la tachipirina 1000 che naturalmente non me lo fa passare....io proprio quando ce l'ho forte prendo meta' oki ma non so se faccio bene....
User avatar
Sheireh
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 17185
Joined: Tue Feb 26, 2008 4:35 pm

Post by Sheireh »

Puoi prendere ibuprofene (moment o brufen). L'oki invece è sconsigliato perché non sono stati fatti studi in merito.
Image
Image

"Mi viene in mente solo un'espressione leggendoti: pacha mama ossia madre terra in lingua quechua" - Marylizard

Image
User avatar
Saramik
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3682
Joined: Mon Jul 26, 2010 8:44 am

Post by Saramik »

Considerando che il ketoprofene (Oki) esiste anche in formulazioni pediatriche, se la bambina che allatti ha piu di 8/12 mesi non lo sconsiglierei del tutto, ma solo se estremamente necessario (non so, allergie ad altri antiinfiammatori ecc...)..
Madre di nativa digitale....28-06-2010...


<a href="http://lilypie.com/"><img src="http://lbff.lilypie.com/F8FEp1.png" width="400" height="80" border="0" alt="Lilypie Breastfeeding tickers" /></a>[SIGPIC][/SIGPIC]

Il bello è ciò che osserviamo mentre sta passando...

[color="Purple"]L'indolenza fisica spesso è indice di una testa che funziona troppo velocemente rispetto al corpo! (Lupina)[/color]

[color="Navy"]La timidezza è composta dal desiderio di piacere e dalla paura di non riuscirci.[/color]
RIVA DEL SOLE
Utente NM
Utente NM
Posts: 23
Joined: Thu Nov 24, 2011 5:45 pm

Post by RIVA DEL SOLE »

grazie she e saramik per i vostri consigli giulia ha 22mesi...io uso l'oki solo perche' non conosco il nome di altri antiinfiammatori......ciao...buona serata....
Locked