Trucco minerale questo sconosciuto

Moda, tendenze e bellezza

Moderators: Giusy, Gabry, Daria

Smilla

Trucco minerale questo sconosciuto

Post by Smilla »

Grazie a Clio ho ricominciato a truccarmi, e ho scoperto l'esistenza appunto di questo nuovo tipo di trucchi (nuovo per me)
In un tutorial ho visto che è tutto a base di polvere: non si rischia di "sembrare" impolverate?
Quali sono i migliori minerali?
Quali sono le nozioni di base per chi vuole avvicinarsi a questo tipo di trucco?
Come scegliere i colori?
Illuminatemi esperte!


Sent from my iPhone using Tapatalk
User avatar
lory76
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1329
Joined: Wed Oct 15, 2008 2:47 pm

Post by lory76 »

aggiungo un' altra domanda, per chi porta le lenti a contatto: da fastidio agli occhi la polvere che svolazza durante l'operazione trucco?
[color="Plum"][font="Comic Sans MS"]Greta 4 febbraio 2006[/font][/color]
[color="DarkOrchid"][font="Comic Sans MS"]"Mamma lo so che ti scoraggi quando trovi le mie impronti su mobili e sui muri, rallegrati però perchè sto crescendo e rimarranno un ricordo solamente, perciò io ti regalo le mie impronte perchè tu possa un giorno ben lontano vedere com'erano piccole le mie mani al tempo in cui cercavano la tua mano "
[/font][/color]Image Image

Non c'e' montagna piu' alta, di quella che non scalero'... ( jovanotti )
User avatar
LauraDani
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 2545
Joined: Tue Sep 21, 2010 11:54 am

Post by LauraDani »

No, non si rischia l'effetto impolverato purchè venga utilizzato un pennello apposito
Che è il kabuki, un pennellone con manico corto fatto così Image
le polveri minerali sono contenute in jar, piccole scatoline munite di coperchio interno forato, come una saliera
si versa un pò di polvere in un piattino, ciotolina o anche nel tappo vero e proprio della jar, si "puccia" il kabuki e, cosa importantissima, si scrolla il kabuki stesso sul bordo per far scendere la troppa polvere
poi si passa il pennello sul viso
Meriggiare pallido e assorto
presso un rovente muro d’orto,
ascoltare tra i pruni e gli sterpi
schiocchi di merli, frusci di serpi.

Nelle crepe del suolo o su la veccia
spiar le file di rosse formiche
ch’ora si rompono ed ora s’intrecciano
a sommo di minuscole biche.

Osservare tra frondi il palpitare
lontano di scaglie di mare
m entre si levano tremuli scricchi
di cicale dai calvi picchi.

E andando nel sole che abbaglia
sentire con triste meraviglia
com’è tutta la vita e il suo travaglio
in questo seguitare una muraglia
che ha in cima cocci aguzzi di bottiglia
.

(E. Montale)
Locked