Qualche esperta mi aiuta??

Moda, tendenze e bellezza

Moderators: Giusy, Gabry, Daria

User avatar
Speranza
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3143
Joined: Wed Dec 12, 2007 12:09 pm

Post by Speranza »

Alessia wrote:NON è SECONDO ME, secondo chi si occupa del diabete quello che ti ho detto ora non è così stravagante come credi

intanto la pasta bianca non è d'obbligo mangiarla, come il pane bianco e tutta la roba raffinata in generale, compreso lo zucchero, in natura queste cose non esistono, quindi non sarà poi così inverosimile il fatto che al nostro corpo non piaccia metabolizzarli

io per esempio mangio come ti dicevo prima e per me è normale, a casa mia non esistono biscotti se non quando li faccio io, dolci confezionati idem, ho sostituito lo zucchero con il fruttosio e la stevia (ora che si trova), il pane lo faccio integrale o meglio di segale, lo trovi anche fatto al supermercato

come primo puoi mangiare farro, orzo, grano saraceno, riso basmati

per merenda puoi fare un piccolo panino con pane integrale e prosciutto, bresaola, cotto..., lo yogurt bianco tutti i giorni

uova a cena con un bel contorno, legumi tre volte alla settimana, pesce (tonno, sgombro, salmone...) fiocchi di latte, primosale, ricotta (è magra)...


che te voi magnà più de così?



Ok, non era per farti arrabbiare, domandavo solo.

Come dicevo orzo e farro e riso basmati in casa mia entrano di norma, nel senso che non ci entra il riso normale se non di rado.

La pasta non mi piace integrale, non riesco a mangiarla, lo zucchero lo uso di canna (quello vero non quello che è solo marrone) e ne uso poco comunque. Anche a casa mia entrano pochissimi dolci e solo fatti in casa e l'unica cosa che prendo sono i biscotti secchi.

Sul pane mi organizzerò, ne mangio poco in realtà, preferisco le gallette di mais, ma tenterò con il pane integrale.

Lo yogurt lo faccio io.
[SIZE="1"][color="SandyBrown"]20[/color][/size]

<a href="http://daisypath.com/"><img src="http://dwdf.daisypath.com/qDkLp1.png" width="400" height="80" border="0" alt="Daisypath Wedding tickers" /></a>
User avatar
Alessia
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 2920
Joined: Fri Feb 05, 2010 11:35 am

Post by Alessia »

come lo fai?

curiosità, perché anche io lo faccio, ma pare che sia kefir, non yogurt

non mi sono arrabbiata, ma io conosco bene la sensazione di non sentirsi a posto con 10 chili in più, me li sono ritrovati dopo ognuna delle due gravidanze e ho sempre fatto di tutto per perderli (li ho persi)

secondo me è proprio il modo di mangiare, revisionare un po' tutta la nostra cultura alimentare e sradicare abitudini che ci sembrano normali, ma non sono poi così salutari
[SIGPIC][/SIGPIC]I vostri figli non sono figli vostri.
Sono i figli e le figlie della vita stessa.
Essi non vengono da voi, ma attraverso di voi,
e non vi appartengono benché viviate insieme.
Potete amarli, ma non costringerli ai vostri pensieri,
poiché essi hanno i loro pensieri.
Potete custodire i loro corpi, ma non le anime loro,
poiché abitano case future, che neppure in sogno potrete visitare.
Cercherete d’imitarli, ma non potrete farli simili a voi,
poiché la vita procede e non s’attarda su ieri.
Voi siete gli archi da cui i figli, le vostre frecce vive, sono scoccate lontano.
L’Arciere vede il bersaglio sul sentiero infinito, e con la forza vi tende,
affinché le sue frecce vadano rapide e lontane.
In gioia siate tesi nelle mani dell’Arciere,
poiché, come ama il volo della freccia, così l’immobilità dell’arco
</ARTICLE>
([color=#222222]Kahlil Gibran)[/color]
User avatar
Speranza
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3143
Joined: Wed Dec 12, 2007 12:09 pm

Post by Speranza »

Alessia wrote:come lo fai?

curiosità, perché anche io lo faccio, ma pare che sia kefir, non yogurt

non mi sono arrabbiata, ma io conosco bene la sensazione di non sentirsi a posto con 10 chili in più, me li sono ritrovati dopo ognuna delle due gravidanze e ho sempre fatto di tutto per perderli (li ho persi)

secondo me è proprio il modo di mangiare, revisionare un po' tutta la nostra cultura alimentare e sradicare abitudini che ci sembrano normali, ma non sono poi così salutari


Yogurt intero buono (fattoria del sole o comunque bio), un vasetto di yogurt (a volte qualcosa di più dipende) e 1 litro di latte intero fresco portato a temperatura ambiente o leggermente più caldo, mescolo i 2 componenti e poi li metto in barattoli di vetro e dentro yogurtiera dell'anteguerra per 8-12 ore.

Sennò stesso procedimento ma dentro il forno con la sola luce accesa per 12 ore

Al termine 3-4 ore in frigo prima di mangiarlo



Ma quindi secondo te cosa posso relmente fare di diverso?

Pane integrale, farro e orzo e riso basmati, fruttosio invece che zucchero e poi? Nel senso che io davvero non penso di mangiare "male" secondo me io mangio troppo.

Vedremo come va per questa settimana. Intanto un abbraccio e grazie infinite
[SIZE="1"][color="SandyBrown"]20[/color][/size]

<a href="http://daisypath.com/"><img src="http://dwdf.daisypath.com/qDkLp1.png" width="400" height="80" border="0" alt="Daisypath Wedding tickers" /></a>
Locked