la mia stessa età sta facendo più o meno uguale se può consolarti.. (l'unica differenza, e so che non è poco, è che la mia tiene il ciuccio).
ho pensato tre possibili cause per questa nuova smania:
- più curiosità
- riacutizzarsi del reflusso (...)
- fastidio alle gengive (sbava molto e morde tutto ..tetta compresa...)
non so se sia qualcuna o tutte e tre le ipotesi sinceramente o se è tuttaltro.
magari può essere un' interpretazione anche per la tua?
di solito comunque il viaggio in auto aiuta.
e in vacanza potrebbe magicamente essere più tranquilla (per noi un mese fa è stato così)
partite, buona vacanza :-)
continui risvegli e viaggio in auto
- Lucia76
- Ambasciatore
- Posts: 4709
- Joined: Tue Nov 09, 2010 2:33 pm
- lenina
- Ambasciatore
- Posts: 33486
- Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
- Contact:
Re: continui risvegli e viaggio in auto
clac wrote:Ha 4 mesi e 10 giorni
la allatto da coricata, proprio per evitare che mettendola giù dopo la poppata si svegli (come succedeva con Anna)
ma mi sembra stranissimo che abbia aumentato così tanto i risvegli e le ciucciatine notturne..ma non capisco se è disturbata da qualcosa e cosa potrei fare..
A 4 mesi circa (alcuni a 3 altri a 5) moltissimi bimbi riprendono a svegliarsi di notte anche se non lo facevano.
c'è chi la definisce regressione del sonno.
Il motivo pare essere che il sonno della mamma in questo periodo diventa più profondo e la selezione naturale ha fatto andare avanti i geni di quei neonati che si svegliavano tenendola sempre sotto controllo.
Inoltre le ore di sonno verso questa età diminuiscono e non come si pensa solo di giorno ma in principio in modo sparso.
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)
http://franceefamiglia.com/
Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010
“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
http://franceefamiglia.com/
Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010
“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
- Speranza
- Ambasciatore
- Posts: 3143
- Joined: Wed Dec 12, 2007 12:09 pm
Re: continui risvegli e viaggio in auto
ele, perchè hai scoperto che è sconsigliato allattare i piccoli mentre sono in macchina?
[SIZE="1"][color="SandyBrown"]20[/color][/size]
<a href="http://daisypath.com/"><img src="http://dwdf.daisypath.com/qDkLp1.png" width="400" height="80" border="0" alt="Daisypath Wedding tickers" /></a>
<a href="http://daisypath.com/"><img src="http://dwdf.daisypath.com/qDkLp1.png" width="400" height="80" border="0" alt="Daisypath Wedding tickers" /></a>